CRONACA
Basket americano in lutto: la star Kobe Bryant muore in un incidente di elicottero. A bordo anche la figlia tredicenne
La zona della sciagura aerea non è lontana dal centro sportivo che Kobe utilizzava per la sua "Mamba Academy"

LOS ANGELES - Kobe Bryant, ex stella dei Los Angeles Lakers, è morto in un incidente aereo avvenuto oggi. A bordo dell’elicottero sul quale si trovava la leggenda del basket americano, anche sua figlia Gianna Maria, di soli 13 anni, una compagna della ragazza e un genitore e il pilota. La moglie del campione, Vanessa, non era invece a bordo dell’elicottero.

 

Stamattina Bryant si era complimentato con LeBron James che lo aveva superato come terzo realizzatore della storia della Nba.

 

L’elicottero è precipitato sulle colline di Calabasas, a nord-ovest del downtown di Los Angeles.

Stando alla ricostruzione della polizia, che avrebbe ricevuto la chiamata da parte di un testimone dell'incidente alle 10 del mattino, ora di Los Angeles, le condizioni meteo erano particolarmente difficili, con una fitta nebbia a disturbare la visibilità. La zona della sciagura aerea non è lontana dal centro sportivo che Kobe utilizzava per la sua "Mamba Academy". Non è ancora chiaro dove fosse diretto Bryant, ma con ogni probabilità a una sessione di allenamento della squadra della figlia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Kobe Bryant. Lo sport piange la morte di una leggenda. "Non riesco ad accettarlo". Jorge Lorenzo: "Evitiamo gli elicotteri"

CRONACA

Il dolore di Vanessa Bryant: "Devastata dalla morte di Kobe e Gianna. Vorrei poterli abbracciare e tenerli sempre con me"

CRONACA

Aviazione e drammi ad alta quota. Igor Canepa: "Aerei ed elicotteri spesso più sicuri delle automobili"

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025