CRONACA
La denuncia dell'architetto Sangiorgio: "I miei figli, studenti alla Steiner, discriminati dal Dipartimento"
“Ho fatto richiesta al DECS per ricevere la tessera dello studente IOSTUDIO, data gratuitamente a tutti e finalizzata ad offrire vantaggi presso partners, ma…”
TiPress/Francesca Agosta

ORIGLIO - L’architetto Marco Sangiorgio, noto anche per aver organizzato i Mondiali di ciclismo a Mendrisio nel 2009, ha denunciato sulla sua bacheca Facebook quella che ritiene una disparità di trattamento (o meglio di una discriminazione) del Dipartimento educazione (DECS) nei confronti dei suoi figli.

 

“Ho scoperto oggi che i miei tre figli sono diversamente studenti”, scrive Sangiorgio, spiegando di aver “preso conoscenza di una discriminazione che mi ha urtato parecchio e che voglio condividere con tutti voi.

Chi bene mi conosce sa che i miei 3 figli (13/12/8 anni) frequentano la scuola Steiner di Origlio.

La scuola è riconosciuta ma non parificata in quanto il percorso pedagogico porta ai risultati percorrendo una via diversa da quella che troppi ancora ritengono la sola praticabile”.

 

Ho fatto richiesta al DECS – prosegue l’architetto – “per ricevere la tessera dello studente IOSTUDIO, data gratuitamente a tutti e finalizzata ad offrire vantaggi presso partners, che pure gratuitamente partecipano all’iniziativa”.

Ma…

 

La risposta che Sangiorgio ha ricevuto dal DECS è stata un ‘niet’ e la riassume così: “No, non possiamo darla perché la Steiner è riconosciuta, ha le autorizzazioni per essere una scuola elementare, media e superiore (fino alla maturità internazionale IB), ma non è parificata”.

 

Quindi, conclude, “Io mando i figli alla Steiner per scelta pedagogica e pago per questo servizio. Io pago con le tasse la scuola pubblica e questo è un dovere. I miei figli sono studenti e studiano (altrimenti darei loro la tessera che chiamerei iomigrattolepalle) e ritengono sia un diritto non essere discriminati da una scelta in un Dipartimento che dovrebbe essere attendo al fatto che sentirsi discriminati da piccoli non aiuta…

Ecco. Tutto qui. Ma forse questa volta non proprio tutto qui.

Credo che andrò fino in fondo questa volta, perché quando mi toccano i figli, le energie mi avvolgono”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Studenti ticinesi vittime di discriminazione da parte del DECS?"

CORONAVIRUS

Mezzi pubblici troppo affollati, il DECS interviene sull'orario scolastico. Il SISA: "Un cerotto"

CRONACA

Un secolo di scuole Rudolf Steiner. In Ticino si fa festa con Vecchioni, Marco Sangiorgio: "Lui la persona giusta per trasmettere i nostri ideali"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025