CRONACA
Merlani: "Sorpreso che il virus non sia ancora arrivato in Svizzera. Avremo un caso positivo prima o poi"
Il medico cantonale comunque cerca di tranquillizzare. Nel frattempo, una persona positiva sarebbe stata ricoverata a Como, mentre una ticinese ha partecipato a una gara podistica a cui era presente il 38enne in ospedale a Codogno

BELLINZONA – Ci sono due videoconferenze alla settimana fra medici cantonali la settimana per tenersi informati sul Coronavirus e eventualmente coordinarsi. Insomma, nulla viene lasciato al caso.  Secondo Giorgio Merlani, medico cantonale ticinese, interpellato dal Corriere del Ticino, spiega come a suo avviso l’epidemia si può ancora salvare, grazie anche alle misure ritenute draconiane messe in atto dalla Cina.

Il fatto che ci siano contagi, e che aumentino, in Lombardia, non gli fa cambiare idea. “Dirò di più: sono stupito che in Svizzera non ne abbiamo ancora avuti, visti i tanti contatti con la Cina a livello turistico ed economico. Tutti i casi sospetti, circa 300 dall’inizio della crisi, si sono rivelati negativi. Avremo un caso positivo, è solo questione di tempo”. Della serie: prima o poi capiterà.

Non siamo ai livelli di trasmissione comunitaria, ovvero “quando si presentano casi di contagio privi di una relazione spiegabile con precedenti casi conosciuti. Il caso lombardo per esempio è molto chiaro, come molto chiara è risultata la catena di trasmissione. Trasmissione comunitaria significa che salendo sul bus avresti il rischio di venir contagiato senza sapere da chi. In Europa non siamo certo a questo punto”. Anche la misura di chiudersi in casa a suo avviso è stata dettata dalla necessità di comprendere le catene, cioè chi ha trasmesso il virus a chi. “Le misure davvero adeguate seguiranno”, sostiene.

“L’emotività, per definizione, è più vicina alla pancia dell’uomo che non alla testa. E più si fa irrazionale, più si trasforma in paura. È fondamentale quindi mantenere sempre in primo piano la ragione, la ricerca di informazioni e fonti attendibili”, rimarca.

Tio.ch dà notizia di una ticinese che potrebbe aver avuto contatti col 38enne ricoverato all’ospedale di Codogno. I due hanno partecipato alla stessa gara podistica del 2 febbraio a Portofino. La donna non ha voluto commentare, ad ogni modo, precisa l’articolo, visto il gran numero di persone presenti un loro contatto diretto è improbabile.

Intanto, un paziente positivo al Coronavirus è stato ricoverato al Sant’Anna di Como, riferisce la Provincia di Como. Proverrebbe dal Lodigiano, la zona sinora più colpita.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Più importante la salute dei cittadini o la libera circlazione delle persone?". Quadri vorrebbe chiudere le frontiere

22 FEBBRAIO 2020
POLITICA E POTERE

"Più importante la salute dei cittadini o la libera circlazione delle persone?". Quadri vorrebbe chiudere le frontiere

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Morta anche una donna residente in Lombardia. Scuole chiuse a Cremona

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Morta anche una donna residente in Lombardia. Scuole chiuse a Cremona

22 FEBBRAIO 2020
POLITICA E POTERE

"Se in Ticino arrivasse il Coronavirus, che succederà nelle nostre dogane?", Galeazzi interpella il Governo

22 FEBBRAIO 2020
POLITICA E POTERE

"Se in Ticino arrivasse il Coronavirus, che succederà nelle nostre dogane?", Galeazzi interpella il Governo

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"

22 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

SALUTE E SANITÀ

Un sospetto caso di Coronavirus in Ticino. "Ha sintomi influenzali, è tornato due settimane fa dalla Cina"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Stop ai carnevali, derby Ambrì-Lugano a porte chiuse. Ma le scuole lunedì apriranno". Merlani: "Nessun nuovo caso"

CRONACA

Coronavirus, sesto caso in Svizzera. Il Governo: "In Ticino vari casi sospetti. Non ci sono indicazioni per chiudere le scuole"

CRONACA

Coronavirus. Merlani: "Da domani test anche in Ticino. Al momento nessun caso ma diversi sospetti". Vitta: "Il Ticino è pronto". De Rosa: "Nessuno stop agli eventi pubblici"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato rafforza la presenza a Lugano con la nuova succursale di Via Vegezzi

28 NOVEMBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025