CRONACA
Coronavirus, Cavalli replica a Denti: "Altro che chiudere le frontiere, l'unica soluzione era vietare i carnevali"
L'oncologo dice la sua: "Il coronavirus non è la peste. Non è chiudendo le frontiere che evitiamo il problema"
TiPress

LUGANO – "Il coronavirus non è la peste. È un'epidemia non molto più pericolosa dell'influenza normale". Sono le parole dell'oncologo Franco Cavalli, intervenuto ieri ai microfoni di TeleTicino nel corso del tg speciale dedicato al virus dopo l'esplosione di casi nel nord-Italia.

"È evidente – spiega – che la maggior parte dei morti per il coronavirus sono persone anziane e già malate. Ecco perché bisogna evitare reazioni isteriche". Il presidente dell'Ordine dei medici cantonale Franco Denti ha affermato a Liberatv (vedi articoli suggeriti) che "chiudere temporaneamente le frontiere potrebbe essere una soluzione per far stabilizzare la situazione in Lombardia e per consentire al Canton Ticino di prepararsi adeguatamente all’emergenza”. Misura, questa, non condivisa da Cavalli. "Se lasciassimo fuori i frontalieri – dice a TeleTicino – dovremmo chiudere gli ospedali, visto che il 25% del personale di cura viene da oltre confine. Non è chiudendo le frontieri che evitiamo il problema".

Il ministro Raffaele De Rosa ha spiegato in conferenza stampa di non voler imporre nessuno stop agli eventi pubblici. Decisione non digerita dall'oncologo, secondo cui "l'unica cosa da fare era proibire tutti i carnevali e le manifestazioni sportive".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Coronavirus e frontalieri, Franco Denti: "Chiudere le frontiere con l'Italia"

23 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus e frontalieri, Franco Denti: "Chiudere le frontiere con l'Italia"

23 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cavalli e Borioli: "Chiudere le frontiere non serve. Soluzioni? L'arresto totale di ogni attività"

CRONACA

Coronavirus. Merlani: "Da domani test anche in Ticino. Al momento nessun caso ma diversi sospetti". Vitta: "Il Ticino è pronto". De Rosa: "Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Stop ai carnevali, derby Ambrì-Lugano a porte chiuse. Ma le scuole lunedì apriranno". Merlani: "Nessun nuovo caso"

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Sulle frontiere nessuna novità, purtroppo". Bertoli sulle scuole: "Abbiamo dato fiducia a Koch". Merlani: "Siamo a 258 casi positivi: salgono troppo rapidamente". De Rosa: "A Berna ci ridevano addosso sui confini"

CRONACA

Coronavirus, Vitta e De Rosa: "Frontiere aperte ma solo per chi deve lavorare. Il momento è serio e delicato"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025