CRONACA
Chiudere scuole e frontiere... I medici dettano la linea. Il dottor Lelais: "Certo che Denti ha ragione!"
Il municipale Giuseppe Cotti: "Le riflessioni del dottor Garzoni e del professor Cerny impongono chiarezza sulle misure "tecniche" da adottare, tecniche non politiche, perché la salute pubblica ha e deve avere la priorità su tutto!”

LUGANO - “Sono assolutamente d’accordo con il dottor Denti: in Ticino vanno chiuse subito tutte le scuole. L’evidenza scientifica e l’esperienza cinese lo sostengono”. Così oggi il professor Andreas Cerny, direttore dell’Epatocentro Ticino, specializzato in malattie infettive e docente all’Università di Berna. Una dichiarazione a sostegno della linea del presidente dell’Ordine dei medici, che si allinea con quella del dottor Christian Garzoni, infettivologo alla Clinica Moncucco, che di fatto ha consigliato la chiusura anche delle frontiere. Insomma, parte del corpo medico sta dando chiarissimi segnali alla politica, che la politica a questo punto non potrà non ascoltare.

Alle voci si aggiunge anche quella del dottor Frédéric Lelais, anestesista alla Clinica Ars Medica di Gravesano ed ex direttore sanitario delle Ambulanze di Mendrisio. “Certo che Denti ha ragione! – dice a liberatv -. Non solo chiudere le scuole... bisogna veramente iniziare a pensare di lasciare la gente a casa e farla uscire solo per necessità lavorative e fabbisogni primari! L’edilizia e chi può deve anticipare le vacanze, e lo stesso vale per altri settori aziendali. Del resto abbiamo un esempio a pochi chilometri di distanza... È possibile che non possiamo intervenire con delle misure più drastiche prima di ritrovarci con l’acqua alla gola come è successo in Italia! Mettiamo in atto un piano B, magari un po’ più light, ma facciamo qualcosa!”.

 

Nel dibattito interviene anche il municipale di Locarno Giuseppe Cotti, responsabile del Dicastero scuole, che commentando un nostro articolo scrive: “È importante non cedere al panico, avere fiducia nelle nostre autorità, ma le riflessioni del dottor Garzoni e del professor Cerny impongono chiarezza sulle misure "tecniche" da adottare, tecniche non politiche, perché la salute pubblica ha e deve avere la priorità su tutto!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il Prof Cerny: "Denti ha ragione: vanno subito chiuse tutte le scuole in Ticino"

10 MARZO 2020
CRONACA

Il Prof Cerny: "Denti ha ragione: vanno subito chiuse tutte le scuole in Ticino"

10 MARZO 2020
CRONACA

Chiudere le frontiere? Christian Garzoni: "L'epidemiologo direbbe di sì. Ma il politico fa altre scelte". E allora mi chiedo: ma chi deve decidere, in base a quali criteri sta decidendo?

10 MARZO 2020
CRONACA

Chiudere le frontiere? Christian Garzoni: "L'epidemiologo direbbe di sì. Ma il politico fa altre scelte". E allora mi chiedo: ma chi deve decidere, in base a quali criteri sta decidendo?

10 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

08 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

08 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, il punto di Franco Denti: "Avrei chiuso scuole e luoghi di forte aggregazione. Bene la RSI"

02 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, il punto di Franco Denti: "Avrei chiuso scuole e luoghi di forte aggregazione. Bene la RSI"

02 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Scuole dell'obbligo aperte, medici contro il Governo. Denti: "Ministro Bertoli, non staremo zitti!". Cerny: "Le misure col contagocce non stanno in piedi". Lelais: "Ok, allora esigo che gli allievi..."

CORONAVIRUS

Il prof. Cerny: "Berna ha fatto quello che doveva". E sulle scuole…

CORONAVIRUS

Coronavirus e scuole dell'obbligo aperte, Giuseppe Cotti: "Decisione inconcepibile!"

CRONACA

Coronavirus e frontalieri, Franco Denti: "Chiudere le frontiere con l'Italia"

CORONAVIRUS

Scuole, bar, ristoranti, musei... Il dottor Garzoni: "Io non riaprirei tutto insieme"

CORONAVIRUS

Tutto aperto l'11 maggio? Denti: "In Ticino non si può. Il Governo chieda una nuova finestra di crisi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025