CRONACA
La polemica dei moretti. Per Migros sono razzisti, Quadri e Marchesi attaccano: "Non c'è limite all'idiozia"
Il consigliere nazionale leghista: "Il prossimo passo è mettere al bando il Negroni?". Marchesi: "Allora basta al vino bianco, al cioccolato nero e al tartufo bianco"

SVIZZERA – Sta facendo parecchio discutere la scelta della Migros di togliere da subito i ‘moretti’ (Mohrenköpfe in tedesco) dai suoi scaffali in sostegno alle proteste anti-razzismo.

“L’attuale dibattito in corso – precisa la Migros su Twitter – ci ha spinti a rivalutare la situazione e abbiamo deciso di togliere il prodotto dal nostro assortimento”. Già tre anni fa, una petizione chiedeva di cambiare nome a uno dei dolci più apprezzati sia in Svizzera che all’estero.

Dura la presa di posizione del Consigliere Nazionale leghista Lorenzo Quadri che su Facebook attacca. “M come Mentecatti? Non c’è limite all’idiozia di certi dirigenti. Sicché, secondo gli scienziati della Migros, dovremmo rinunciare ad un dolce “tradizionale“ perché sarebbe... razzista? Questa iniziativa cretina merita un bel boicottaggio in massa della Migros da parte dei clienti svizzeri, accusati di essere razzisti perché mangiano i moretti. Così magari qualche addetto al marketing ci pensa due volte prima di correre stoltamente dietro ad ogni paturnia ipocrita dei moralisti a senso unico. Che alla Migros si preoccupassero di assumere svizzeri, altro che mettere al bando i moretti".

E ancora: "E se qualcuno si sente offeso dai moretti, è il caso che si faccia vedere da uno bravo. Il prossimo passo sarà mettere al bando il Negroni? A proposito, e come la mettiamo con la Villa Negroni a Vezia? Mandiamo le ruspe? La ridenominiamo Villa Abbronzatoni?”.

Pungente e ironico anche il commento del Consigliere nazionale UDC Piero Marchesi: “ Complimenti alla Migros per questa giusta e molto, molto intelligente scelta. Basta Mohrenkopf, ....ma basta anche al Nero di seppia, al Nero d’Avola, al Negroni, al vino bianco, alla farina bianca, all’amaro Montenegro, al Pata Negra, alle ciliegie nere, al cioccolato nero e pure a quello bianco, alla mozzarella nera, all’aglio nero, al pane bianco e soprattutto quello nero, ai peperoni neri, al riso venere, all’uovo centenario (che di fatto è nero), alla pizza al carbone che è di colore nero, ai fagioli neri, al tartufo bianco e nero, all’arancino nero e alla torta Foresta nera. Basta! Chi utilizza ancora questi termini brutti-brutti e razzisti, deve come minimo essere messo su una Black list”.

Anche Alain Bühler ha detto la sua, andando oltre: come si dovrà chiamare, per esempio, una squadra bianconera come il Lugano? "Quindi? Cosa dovremmo essere ora? "Uniti, fieri... Colore 1 e colore 2"? Al di là dell'ironia che ci vien da fare su questo argomento, un quesito mi resta in mente: Chi ha un serio problema? Chi vede del razzismo in un dolcetto, o chi non se ne è mai reso conto e mai gli sarebbe saltato in mente di vederci della discriminazione dietro a un prodotto alimentare?", si chiede. "I prossimi che devono cambiare nome o verranno cancellati dal mercato sono: Amaro Montenegro, Negroni Salumi, il cocktail Negroni, Schwarzkopf, Omino bianco. Anche le vie dovranno cambiare. Una "Via Moretto" non è più accettabile. Anche il Montenegro dovrà fare la sua parte e cambiare il nome dello Stato. Da Montegro consiglierei Monteneutro oppure Montearcobaleno. Bando al sarcasmo, un conto è manifestare contro il razzismo un altro è farsi prendere dall'isteria e colpire anche ciò che non ha nulla a che vedere con il razzismo. La seconda eventualità è quella che ormai va di moda...". E intanto ha ammesso di aver comprato.... i moretti!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Prima dei moretti: "Tutto per un fatto accaduto a Minneapolis. Questo è cretinismo"

CRONACA

Anche Manor toglie i moretti dagli scaffali. E Morisoli: "I consumatori possono cambiare le cose"

CRONACA

Migros risponde a un consumatore: "Se la Dubler cambia nome, riprendiamo a vendere i Moretti"

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Quadri: "Perché il centro a Rivera? Non era meglio incaricare le case anziani?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'analisi di Quadri: "La Lega deve recuperare il suo spirito movimentista. Senza Roberta non sarà lo stesso. Ghiggia bersaglio di una meschina campagna denigratoria"

CRONACA

Quadri e Marchesi contro il sindaco di Ponte Cremenaga: "Non ne faccia un caso di Stato. E verifichi bene a chi appartengono le auto..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025