CRONACA
Marika Codoni-Sulmoni nominata nel CdA di AET. Sostituisce Floriano Beffa
La neo-consigliera ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità e di conduzione nei settori della consulenza aziendale e in quello bancario, in Svizzera e all'estero

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato ha recentemente nominato la signora Marika Codoni-Sulmoni nel CdA di AET con effetto al 5 giugno 2020. Laureata in economia aziendale all’Università di Zurigo nel 1991, la neo-consigliera ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità e di conduzione nei settori della consulenza aziendale e in quello bancario, in Svizzera e all’estero.

Dal 2015 è attiva come professionista indipendente. Marika Codoni-Sulmoni succede nel CdA di AET a Floriano Beffa, il cui mandato è scaduto il 4 giugno 2020. Affianca il Presidente Giovanni Leonardi, il Vicepresidente Ronald Ogna e i consiglieri Dino Cauzza, Claudio Cereghetti, Fabiana Gianora e Alberto Passoni. La nuova consigliera subentra a Fabiana Gianora nella Commissione della gestione, mentre quest’ultima rileva il posto di Floriano Beffa nella Commissione progetti.

La presidenza della Commissione progetti è stata attribuita ad Alberto Passoni. Il Consiglio di Amministrazione tiene a ringraziare il membro uscente, ingegnere ETH Floriano Beffa, per il prezioso contributo fornito durante i suoi 12 anni di mandato e formula i migliori auguri di buon lavoro alla nuova collega Marika Codoni-Sulmoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

AET, Fabiana Gianora entra nel CdA. Il presidente resta Giovanni Leonardi

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025