CRONACA
A Yulin torna il festival dell'orrore: macellati migliaia di cani e gatti. La rabbia dell'attivista: "Il Governo metta fine a questa vergogna"
L'evento torna a far discutere nonostante la Cina abbia deciso di rimuovere la carne di cane dalla lista del 'bestiame'

CINA – Ha preso il via come da tradizione domenica 21 giugno, solstizio d’estate, il Festival della carne canina di Yulin, una manifestazione da sempre contestata durante la quale migliaia di cani e gatti vengono catturati, uccisi e macellati per poi finire nel piatto di residenti e turisti.

L’Associazione Humane Society International – che da anni si batte contro la fiera dell’orrore – riferisce che “si tratta di un evento creato nel 2010 semplicemente per aumentare le vendite e non legato ad alcuna tradizione popolare, come si vuole far credere”.

“È – prosegue la nota dell’Associazione – un evento barbaro. Migliaia di cani e gatti sono stati prelevati dalle strade e o rubati da cortili. Vengono rinchiusi in gabbi e stipati su tir, senza cibo e acqua. Molti di loro muoiono ancora prima di raggiungere la triste destinazione: il macello. È ora di mettere fine a questo business crudele”.

L’evento prende il via nonostante la Cina abbia, da poche settimane, deciso di rimuovere i cani dalla lista del ‘bestiame’. Ma non tutte le città hanno già vietato il commercio, visto e considerato che – nei mesi di pandemia – la carne di cane è stata parecchio richiesta a causa della scarsità di carne di maiale.

L’attivista Jennifer Chen non usa giri di parole per descrivere quanto ha visto coi propri occhi al mercato di Yulin. “Non potevo credere ai miei occhi – scrive –. Non posso credere che qualcuno sia disposto a mangiare questi cuccioli. È il mio primo viaggio a Yulin e quello che ho visto mi ha davvero scioccata. Mi tremavano le mani quando ho tirato fuori il primo cucciolo dalla gabbia. Il Governo cinese dovrebbe mettere fine a questa vergogna”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Torna il Festival di Yulin, il massacro di cani e gatti cucinati vivi. Dalla Sudcorea primi passi avanti verso il divieto di consumo di carne canina

CRONACA

Quasi 30mila firme contro l'eutanasia degli animali sani, ora una passeggiata per Sturn. E Ramsauer racconta...

CRONACA

Il laboratorio degli orrori. Cani sanguinanti, gatti in sacchi della spazzatura e scimmie legate: ecco come vivono gli animali-cavie

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025