CRONACA
Bolsonaro ammette: "Ho i sintomi del coronavirus"
Si attendono i risultati del tampone. Impegni della settimana annullati per il presidente brasiliano

BRASILE – Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha i sintomi del coronavirus: lo ha affermato lui stesso all’emittente Cnn Brasil. Bolsonaro (65anni) ha dichiarato di avere 38 di febbre e una saturazione di ossigeno nel sangue pari al 96%. L’esito del tampone a cui si è sottoposto Bolsonaro dovrebbe arrivare nelle prossime ore. I sospetti sintomi hanno costretto il presidente ad annullare tutta l’agenda della settimana.

Dopo gli Stati Uniti, il Brasile è il secondo focolaio al mondo di coronavirus con più di 65mila morti e oltre un milione e mezzo di contagiati. Bolsonaro è stato parecchio contestato per aver minimizzato, in passato, la malattia definendola pubblicamente “poco più di un’influenza”. Tre giorni fa, invece, il presidente si è opposto a un disegno di legge che imponeva l’uso obbligatorio delle mascherine in prigione e nelle strutture socio assistenziali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Alessio Bertaggia e Angelo Renzetti positivi al coronavirus

SALUTE E SANITÀ

Un sospetto caso di Coronavirus in Ticino. "Ha sintomi influenzali, è tornato due settimane fa dalla Cina"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: serve maggiore trasparenza sui dati

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il punto di Franco Denti: "Le mascherine sono l'arma migliore per evitare un nuovo lockdown"

CRONACA

Coronavirus: ecco la politica del tampone in Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Franco Denti: "L'Ordine dei medici è contrario alla riapertura delle scuole"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025