CRONACA
Artisa sbarca in Italia: acquisito uno stabile a Milano per un investimento da oltre 30 milioni di euro
Il concetto di City Pop arriva in Viale Monza a Milano entro il 2021. Artioli: "Vogliamo realizzare duemila appartamenti in Italia entro due anni"

MILANO/TICINO – Primo acquisto in Italia per Artisa. Il gruppo elvetico, con varie sedi in tutta Europa, ha acquisito uno stabile di 15mila metri quadri in Viale Monza a Milano, precedentemente di proprietà del Gruppo Unipol.

Artisa realizzerà così il City Pop con la costruzione di 300 mini appartamenti da affittare. Il progetto dovrebbe poi replicarsi con lo stesso format a Roma, Firenze, Bologna e Padova. Il progetto prevede inoltre spazi ricreativi e commerciali oltre a posti auto interrati a supporto degli appartamenti. Un investimento di oltre 30 milioni di euro che porterà entro il 2021 alla realizzazione del primo edificio City Pop italiano.

Stefano Artioli, Presidente del Cda di Artisa Group, si è espresso così: “L’obiettivo per Artisa è quello di realizzare in Italia duemila appartamenti con il concetto City Pop entro il 2022 e 15.000 in tutta Europa entro il 2025 così da essere first movers costruendo la prima rete transnazionale dedicata al micro living, basata su una piattaforma digitale proprietaria che grazie all’ intellingenza artificiale la rende intuitiva e facilmente utilizzabile”.

City Pop è ad oggi presente in Svizzera, e si basa su un modello di appartamenti completamente arredati da 25-60 mq, da affittare per periodi che vanno dalle quattro alle cinquantadue settimane e la cui prenotazione avviene tramite l’applicazione proprietaria.

Quello di Milano-Viale Monza sarà il primo City Pop italiano nel cuore di NoLo, quartiere vibrante e in forte crescita.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Swiss Life acquista il primo portafoglio “City Pop” svizzero

CRONACA

Milano, Torre Velasca è in vendita. Artisa offre 170 milioni e supera l'offerta di un gruppo americano

CRONACA

Il Gruppo Artisa si espande ed entra nel mercato italiano con la sua nuova sede a Milano

CRONACA

La pazza idea di Artisa per Campione. Artioli: "Ecco il mio progetto per il Casinò e per il rilancio dell'enclave"

CRONACA

Stefano Artioli: "Vi dico tutto!". Il Ticino in ritardo di 30 anni. Il successo di Artisa. Lo sfitto che non c'è. Il dovere morale verso i giovani. La politica e la mentalità del 'non si può fare'...

CRONACA

Piazza finanziaria sotto attacco. Tra maxi multe e inchieste, Francia e Italia unite contro il nemico comune per recuperare i miliardi 'fuggiti'

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025