CRONACA
Missione compiuta per la ticinese Tanzi: ha pedalato per l'equivalente del Tour de Suisse
"Yes, she did it"! La giovane luganese voleva dimostrare che anche le donne possono percorrere gli stessi percorsi degli uomini affrontando i 3 Grand Tours, il Covid l'ha costretta a puntare sulla strade di casa

LUGANO - "Yes, she did it!" (sì, l'ha fatto!): con questa espressione inglese, che riprende vagamente il nome del suo progetto "Yes, I can!", si potrebbe così riassumere l'ultimo exploit dell’ultracycler ticinese Valentina Tanzi, che ha infatti terminato mercoledì di pedalare in solitaria le 8 tappe del percorso del Tour de Suisse, gara su più giorni del ciclismo su strada e riservata unicamente ai professionisti uomini e che quest'anno non ha avuto luogo a causa del COVID-19.

Con "Yes, I can!", Valentina vuole dimostrare e comunicare che anche una donna può pedalare i 3 Grand Tours del ciclismo su strada (Giro d'Italia, Tour de France e La Vuelta). Non lo fa infatti solo per sfidare se stessa: le donne professioniste non hanno attualmente nemmeno un "Grand Tours" di 3 settimane come i loro colleghi maschi, ma una versione più breve della gara italiana (10 giorni) e un unico giorno sia in Francia che in Spagna.

A causa del Coronavirus, Valentina, oltre a lavorare a tempo pieno come tutti, ha voluto riorganizzare il suo "Yes, I can!", dato che si è ritrovata praticamente con l'estate libera, dato che in teoria, secondo il calendario "pre Covid-19", avrebbe già completato il Giro d'Italia e il Tour de France. Ha così pensato di mettersi nel frattempo alla prova sulle strade di casa del Tour de Suisse. La Svizzera è un paradiso per le due ruote e sarà pure piccola, ma è un paradiso immenso quando si tratta di pedalare ed è ricca di perle nascoste al turismo di massa. Purtroppo la meteo non è stata dalla parte di Valentina e piogge intense, forte vento contrario e freddo le hanno fatto compagnia per metà delle tappe, anche su alcuni passi alpini. 

Infine, qualche numero: la luganese ha pedalato complessivamente in 8 giorni 1'065,9 km per un dislivello positivo di 18'349 m. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Una ticinese alla conquista del Tour de Suisse 2020: nemmeno il Covid ferma la 'Dama Celeste'

08 LUGLIO 2020
CRONACA

Una ticinese alla conquista del Tour de Suisse 2020: nemmeno il Covid ferma la 'Dama Celeste'

08 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Tour de Suisse arriva in Ticino: da Quinto a Novazzano con un finale "ad anello"

CRONACA

Tour de Suisse, brutta caduta per Gino Mäder: "preghiamo tutti per lui"

CRONACA

Il Tour de Suisse arriva in Ticino, strade chiuse e disagi al traffico: ecco i dettagli

LETTURE

Giancarlo Dioniso: Sulle strade eroiche del Tour de Suisse. Ticino e ticinesi in bicicletta  

CRONACA

Addio leggenda! È morto Ferdy Kübler il primo svizzero a vincere il Tour de France. Il romantico saluto alla moglie Christina: "Sei la donna migliore del mondo"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025