CRONACA
"Chiudere la carriera a Ambrì? Sarebbe molto bello", Pestoni e quella nostalgia canaglia
Il giocatore, attualmente in forza al Berna, ha affrontato ieri la sua ex squadra che, non nega, gli è rimasta nel cuore: "Seguo con affetto i risultati e sono rimasto in contatto con degli ex compagni, in particolare Bianchi"

AMBRÌ – Per Inti Pestoni, indipendentemente dal contesto, dal momento e dal risultato finale, tornare ad Ambrì è sempre speciale. Il figlio della Valascia ha scelto, qualche anno fa, di proseguire la sua carriera altrove, ma i legami non si sono mai spezzati veramente.

Lo ammette, senza problemi, parlando col Corriere del Ticino: “I miei compagni mi hanno rotto le scatole: è sempre così quando qualcuno affronta la sua ex squadra. Guardo sempre con affetto ai risultati dell’Ambrì Piotta e sono rimasto in contatto con parecchi giocatori: sento molto spesso Elias Bianchi”. E ieri sera è stata ancora più speciale perché in tribuna c’era l’intera famiglia.

Un rapporto forte, quello che ha legato e lega Pestoni all’Ambrì. Tanto che un domani avrebbe piacere a tornare e concludere la sua carriera in Leventina. “Sinceramente mi piacerebbe molto e non nego che ci penso spesso. Ma non dipende solo da me: l’Ambrì Piotta potrebbe dirmi che non c’è posto per me. E poi ci sono tante altre cose da valutare: la durata di un accordo, un’eventuale offerta di prolungamento da parte del Berna e via dicendo. Però lo ripeto: chiudere la mia carriera nell’Ambrì sarebbe molto bello”, ha spiegato. Anche se per ora pensa solo al Berna, l’Ambrì è sempre nel cuore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inti Pestoni e l'Ambrì di nuovo vicini: il 'figliol prodigo' torna alla Valascia?

CRONACA

Il ritorno del figliol prodigo. Inti Pestoni firma per quattro anni con l'Ambrì

In Vetrina

LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025