CRONACA
"Chiudere la carriera a Ambrì? Sarebbe molto bello", Pestoni e quella nostalgia canaglia
Il giocatore, attualmente in forza al Berna, ha affrontato ieri la sua ex squadra che, non nega, gli è rimasta nel cuore: "Seguo con affetto i risultati e sono rimasto in contatto con degli ex compagni, in particolare Bianchi"

AMBRÌ – Per Inti Pestoni, indipendentemente dal contesto, dal momento e dal risultato finale, tornare ad Ambrì è sempre speciale. Il figlio della Valascia ha scelto, qualche anno fa, di proseguire la sua carriera altrove, ma i legami non si sono mai spezzati veramente.

Lo ammette, senza problemi, parlando col Corriere del Ticino: “I miei compagni mi hanno rotto le scatole: è sempre così quando qualcuno affronta la sua ex squadra. Guardo sempre con affetto ai risultati dell’Ambrì Piotta e sono rimasto in contatto con parecchi giocatori: sento molto spesso Elias Bianchi”. E ieri sera è stata ancora più speciale perché in tribuna c’era l’intera famiglia.

Un rapporto forte, quello che ha legato e lega Pestoni all’Ambrì. Tanto che un domani avrebbe piacere a tornare e concludere la sua carriera in Leventina. “Sinceramente mi piacerebbe molto e non nego che ci penso spesso. Ma non dipende solo da me: l’Ambrì Piotta potrebbe dirmi che non c’è posto per me. E poi ci sono tante altre cose da valutare: la durata di un accordo, un’eventuale offerta di prolungamento da parte del Berna e via dicendo. Però lo ripeto: chiudere la mia carriera nell’Ambrì sarebbe molto bello”, ha spiegato. Anche se per ora pensa solo al Berna, l’Ambrì è sempre nel cuore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inti Pestoni e l'Ambrì di nuovo vicini: il 'figliol prodigo' torna alla Valascia?

CRONACA

Il ritorno del figliol prodigo. Inti Pestoni firma per quattro anni con l'Ambrì

CRONACA

Nuova Valascia, il progetto avanza: l'Hockey Club Ambrì Piotta chiarisce che il "programma segue il suo corso e non passa settimana senza che vi sia aggiunto un nuovo tassello"

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025