CRONACA
Un aiuto per chi è in quarantena: le volontarie dell'Associazione Mirage portano fuori i cani
Molte persone si trovano a dover passare periodo in casa a causa dell'emergenza Covid, alcuni amanti degli animali si mettono a disposizione in modo gratuito

BELLINZONA - Molte famiglie passeranno il Natale in quarantena, perchè un membro o più è positivo o è stato a contatto con qualcuno che purtroppo ha contratto il virus. Non poter uscire causa problemi anche per i propri amici a quattro zampe: chi li porta a fare due passi, a sgranchirsi le gambe?

E allora interviene l'Associazione Mirage, dedicata agli animali in difficoltà. "Nasce da qui la nostra idea di volontariato per la cura e il benessere dei cani che vivono in famiglie attualmente colpite dall’emergenza sanitaria a causa del coronavirus, che si trovano in situazione di quarantena e simili". 

Ecco come funzionerà: "Le nostre volontarie del Luganese, Locarnese e Bellizonese si mettono a disposizione gratuitamente per portare fuori i cani (prevalentemente la sera e fuori dagli orari di ufficio) ovviamente rispettando pienamente tutte le norme Covid. Se qualcuno volesse usufruire di questo servizio o anche aderire a questa iniziativa anche da altri distretti e comuni non esiti a contattarci in privato o telefonicamente allo 076 463 1353 (ore serali)". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Un caso di Covid alla Commercio di Bellinzona

CORONAVIRUS

Positivo al Covid, era stato in discoteca. 305 persone in quarantena

CORONAVIRUS

Pedrazzini è risultato positivo al Covid. Il presidente della CORSI sta bene

CORONAVIRUS

Il veterinario: "Gli animali possono prendere il Covid ma non passarlo all'uomo"

CRONACA

Torna il Festival di Yulin, il massacro di cani e gatti cucinati vivi. Dalla Sudcorea primi passi avanti verso il divieto di consumo di carne canina

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025