CRONACA
Cessato l'allarme, non c'è nessuna bomba. Un uomo aveva urlato di avere dell'esplosivo in auto
Si tratta di un 39enne residente a Malnate, che si era inferocito per essere stato fermato dalla Guardia di Finanza mentre sfrecciava a tutta velocità verso la Svizzera
CRONACA

Allarme bomba al valico di Gaggiolo. Dogana chiusa in entrambe le direzioni e stabili evacuati

05 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Allarme bomba al valico di Gaggiolo. Dogana chiusa in entrambe le direzioni e stabili evacuati

05 FEBBRAIO 2021

STABIO - Sospiro di sollievo a Gaggiolo, è rientrato l'allarme bomba che aveva fatto evacuare la zona attorno alla dogana in un raggio di 500 metri. Il tutto è partito da un uomo che ha urlato di avere una bomba in auto, ma in realtà non era vero.

Gli artificieri venuti da Milano hanno constato infatti che nella vettura dell'uomo, un 39enne di nazionalità italiana e residente a Malnate, non vi era esplosivo.

Come hanno raccontato gli addetti della Guardia di Finanza alla RSI, hanno fermato la macchina, con targhe italiane, mentre si dirigeva verso la Svizzera a tutta velocità, fra i due punti di frontiera, uno spazio di sua competenza.

L'uomo, arrabbiato, è sceso dall'auto e ha iniziato a urlare di avere una bomba. È stato fermato e sono scattate le verifiche, che hanno paralizzato il traffico della zona per più di tre ore. Fino al cessato allarme. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aveva 5 chili di eroina nascosti in auto, fermato alla dogana di Brogeda

CRONACA

L'uomo che ha detto di avere una bomba in auto ha diversi precedenti penali. E la casa piena di droga

CRONACA

Mendrisio, in auto con circa mezzo chilo di eroina: arrestato un 19enne

CRONACA

Rubano un'auto a Stabio, fermati a Robasacco: in due in manette

CRONACA

Sospettate di aver commesso dei furti in Svizzera: tre donne fermate a Lugano

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025