CRONACA
Ponte Chiasso, intercettato un materiale radioattivo in arrivo dalla Svizzera
Si tratta di un carico di rottami metallici. I doganieri si sono accorti della radioattività grazie al controllo di una scheda di circolazione. È stato isolato in un'area apposita e verrà rimandato in Svizzera

PONTE CHIASSO - Un carico di materiale radioattivo è al momento fermo alla dogana a Ponte Chiasso, in un'area deputata. Presto sarà rispedito in Svizzera.

Si tratta di un carico di rottami metallici provenienti dalla Svizzera e diretto verso l'Italia. I doganieri di Ponte Chiasso, tramite il controllo di una scheda di circolazione, si sono accorti che il livello di radioattività era sospetto.

Si è subito provveduto a portare il materiale in un’area ben delimitata e interdetta al personale non qualificato.

Il Prefetto di Como ha deciso di respingere il carico, che sarà poi rimandato in Svizzera. È già stata predisposta la rimozione dall'area doganale italiana. 

Ne dà notizia Adn. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sequestrata a Ponte Chiasso la Ferrari farlocca di Niki Lauda. Denunciato un muratore brianzolo

CRONACA

Beccato in dogana con una cintura di banconote e altri soldi nascosti nel caffé

CRONACA

Ponte Chiasso, prete ticinese ubriaco sperona un'auto, fugge e poi insulta gli agenti

CRONACA

Ponte Chiasso, rissa con coltellata a pochi passi dalla dogana

CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

CRONACA

Il sacerdote fermato ubriaco a Ponte Chiasso è lo stesso dei palpeggiamenti in discoteca

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025