CRONACA
Ammanettarono un giovane, decreto d'accusa per due agenti della Polizia Comunale di Lugano
L'episodio risale al 28 dicembre 2020 al quartiere a seguito di un potenziale assembramento e della constatazione di schiamazzi notturni. Nell'ambito del medesimo procedimento è stato emanato anche un decreto d'abbandono per un terzo agente
TiPress

LUGANO - Il Ministero pubblico comunica che il Procuratore generale Andrea Pagani ha emanato due decreti d'accusa nei confronti di altrettanti agenti della Polizia della Città di Lugano. I fatti oggetto del procedimento penale riguardano in particolare le circostanze che hanno portato all'ammanettamento di un giovane residente nel Luganese avvenuto il 28 dicembre 2020 all'interno del quartiere Maghetti a seguito di un potenziale assembramento e della constatazione di schiamazzi notturni. I reati presi in considerazione sono quelli di abuso d'autorità e di vie di fatto per il primo agente e di abuso d'autorità per il secondo.

A carico dei due imputati vengono rispettivamente proposte una condanna a una pena pecuniaria di 60 aliquote giornaliere e di 30 aliquote giornaliere sospese condizionalmente per un periodo di prova di 2 anni. Nei confronti dei due agenti è stata proposta anche una multa, oltre al pagamento di tassa e spese giudiziarie. 

Nell'ambito del medesimo procedimento è stato emanato anche un decreto d'abbandono per un terzo agente della Polizia della Città di Lugano per assenza degli elementi soggettivi del reato ipotizzato. Questo terzo agente è in effetti intervenuto quando l'azione tesa all'ammanettamento era già iniziata.

Non saranno rilasciate ulteriori informazioni.

Stando al CdT Online, che ha ricevuto la conferma da parte del Ministero Pubblico, anche il giovane ammanettato sarebbe indagato, in un procedimento separato. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono quelle di danneggiamento (probabilmente per l’aver strappato la giacca a un agente nella colluttazione) e impedimento di atti dell’autorità

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vie di fatto e abuso d'autorità, accusati tre agenti della Comunale di Chiasso

CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

CRONACA

Locarno, decreto d'abbandono per cinque agenti. La reazione del Municipio: "Grande soddisfazione"

CRONACA

I molinari non mollano: "Nei prossimi due anni ci saranno occasioni di riprendersi il Macello"

CRONACA

Rapina in centro a Lugano, decreto d'abbandono per l'agente che ha sparato. Il Ministero pubblico: "Legittima difesa"

CRONACA

Circolava con una targa parzialmente oscurata. La Polizia lo ferma ed è Far West! La lista dei reati è lunga

In Vetrina

PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025