CRONACA
Ritorna il Festival della luganighetta, con una quarantina di ristoranti
Fortemente voluta da Rapelli, Ticino a Tavola e GastroTicino, col patrocinio di “Ticino a Te - la rete dei produttori agroalimentari ticinesi”, si adatta alle norme anti Covid, con terrazze aperte e versioni da asporto

BELLINZONA - Luganighetta alla griglia o con risotto e polenta, o ancora come base per sughi di gnocchi e paste, poi golosità come: cordon-bleu di maiale, farcito con luganighetta e formaggio Leventina con insalata mista e patatine fritte; zucchine ripiene di salsiccia con formaggio Valle di Muggio e medaglione di polenta; spiedini di luganighetta impanati, patate allumettes, dip e insalata di cetrioli e cipolla; bocconcini di luganighetta alle spezie con cous cous uvetta e ceci; arancino di riso allo zafferano con ragù di luganiga piccante e formaggio ticinese su crema di pomodoro e basilico; Ticines-Burger (luganighetta, insalata, pomodoro, cipolla-crunch, Raclette del Gottardo e salsa Torre. Sono solo alcune ricette che caratterizzerano la rassegna dedicata alla luganighetta.

Una rassegna particolarmente importante per il mondo della ristorazione ticinese, che torna dopo un anno di stop, per forte volontà di Rapelli, Ticino a Tavola e GastroTicino, col patrocinio di “Ticino a Te - la rete dei produttori agroalimentari ticinesi”. Un evento che coinvolge una quarantina di ristoranti, in un periodo complesso e caratterizzato ancora dalle note chiusure.

"Durante questo anno di pandemia tutti hanno imparato che una delle parole d’ordine è flessibilità; per cui anche con le terrazze aperte, diversi iscritti faranno riscoprire la tipica salsiccia ticinese in versioni rivisitate, accattivanti e innovative, proponendola anche o solo da asporto. Il consiglio, quindi, è quello di telefonare al ristorante per prenotare il tavolo o verificare se il piatto è disponibile take-away", si legge nella nota di GastroTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un nuovo tentativo di record del mondo, 54 ristoranti, oltre 130 ricette: ecco la rassegna della luganighetta

CORONAVIRUS

Hotel ticinesi in overbooking in vista di Pasqua. Max Perucchi: “Riaprire tutto, non solo le terrazze”

CRONACA

Torna 'dal vivo' la Settimana ticinese della cazzoeula nei giorni della merla

CRONACA

Scatta la Rassegna della cazzoeula nei ristoranti ticinesi

CRONACA

Prosciutto crudo affinato in Alpe Piora: rassegna da record!

CORONAVIRUS

GastroTicino a Gobbi: "Intervenite per aumentare la percentuale di indennizzi versata attraverso i casi di rigore"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025