CRONACA
Elisabetta Canalis contro il 'politically correct': "Follia collettiva in nome dei pari diritti"
L'ex velina di Striscia la Notizia: "Spero che l'Europa, con le sue radici e la sua storia, riesca a salvarsi da questa ondata di follia in arrivo, che divide invece che unire"

ITALIA – L'ex velina di Striscia la Notizia Elisabetta Canalis si è scagliata contro il politicamente corretto. Lo ha fatto nei giorni scorsi sul proprio profilo Instagram. "Vedo con preoccupazione - ha fatto in una stories – persone completamente fuori di testa che ci impongono via social cosa sia giusto o sbagliato, cosa dobbiamo dire o cosa non dobbiamo, tutto in nome dell'eguaglianza e dei pari diritti".

"Penso – continua – che la direzione che stiamo prendendo è quella di dover esprimere un pensiero a senso unico, censurando e censurandoci per il terrore di essere bollati come misogini, omofobi o razzisti. L'Italia è un Paese libero e così dovrebbe rimanere. L'Europa non deve omologarsi alle follie del politically correct che si vedono sempre più spesso altrove, anche perché a livello di diritti umani e umanità in generale abbiamo tanto da insegnare a molte nazioni".

E ancora: "Spero che la nostra vecchia Europa, con le sue radici e la sua storia, riesca a salvarsi da questa ondata di follia in arrivo, che divide invece che unire, fomentando un bullismo collettivo, spacciato per difesa dei diritti delle minoranze, che hanno le loro idee e le loro sfumature ideologiche e che non vogliono essere messe tutte sotto lo stesso cappello".

Secondo la Canalis, "la differenza la farà chi sarà ragionare con la propria testa senza farsi intimorire dai 'buonisti' e 'cattivisti' che amano mettere alla gogna chi osa avere un'opinione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ogni biscotto è una piccola vittoria". Elisabetta Canalis si diverte in cucina con i dolcetti a forma fallica

CRONACA

Jessica Rabbit è troppo sexy. E Disney le fa indossare l'impermeabile

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025