CRONACA
Tragedia di Stresa, la confessione choc: "Freni tolti per soldi. Era così da un mese"
Il tecnico Gabriele Tadini ammette la volontarietà nel togliere i freni d'emergenza. "Ho ripetutamente inserito i forchettoni blocca freni"

STRESA – Luigi Nerini, Enrico Perocchio e Gabriele Tadini sono i tre arrestati per la tragedia del Mottarone, a Stresa, dove sono morte quattordici persone dopo il crollo della funivia. C'è la mano umana, "un errore consapevole" – come lo chiamano i magistrati - dietro alla sciagura. Ora, a distanza di qualche giorno, sta emergendo la verità. I freni d'emergenza sono stati appositamente tolti, per evitare disservizi e quindi continuare a incassare i soldi dei turisti. 

I tre uomini sono accusati di "rimozione e omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro". Un reato che prevede fino a dieci anni di reclusione in caso di morti e feriti. Tadini, capo servizio, ha ammesso di aver "deliberatamente e ripetutamente inserito i forchettoni blocca freni".

L'impianto, nei mesi scorsi, aveva registrano una serie di anomalie che facevano scattare i freni d'emergenza. Le riparazioni non erano servite a nulla. L'ultima era stata fatta il 3 maggio. Da qui la scelta di "evitare disservizi e blocchi. C'era bisogno di un intervento che richiedeva un lungo stop, sinonimo di un grave danno economico".

Durante le interrogazioni, Tadini ha spiegato che Nerini e Perocchio "erano a conoscenza della situazione e avallavano la scelta". Per circa un mese, la cabina è stata una roulette russa per chi ci ha viaggiato. "Questo sistema – si legge negli atti di confessione – andava avanti da circa un mese".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sciagura del Mottarone, il freno d'emergenza non ha funzionato. La testimonianza di un soccorritore: "Scenario apocalittico che mai dimenticherò"

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Sciagura del Mottarone, il freno d'emergenza non ha funzionato. La testimonianza di un soccorritore: "Scenario apocalittico che mai dimenticherò"

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Sciagura del Mottarone, i 14 morti sarebbero stranieri. Un bimbo è deceduto, un altro è gravissimo. Le foto e i video

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Sciagura del Mottarone, i 14 morti sarebbero stranieri. Un bimbo è deceduto, un altro è gravissimo. Le foto e i video

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia alla funivia Stresa-Mottarone. Si stacca una cabina, 13 i morti

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia alla funivia Stresa-Mottarone. Si stacca una cabina, 13 i morti

23 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'incredibile verità della sciagura del Mottarone: freni manomessi per evitare i costi di un blocco dell'impianto

CRONACA

Tragedia del Mottarone, escono dal carcere i tre indagati. La difesa del caposervizio: "Non sono un delinquente"

CRONACA

Mottarone, il responsabile dell'impianto ha scritto che i freni funzionavano

CRONACA

Mottarone, tragedia nella tragedia: malore fatale per un operatore tv

CRONACA

Sciagura del Mottarone, l'amministratore Nerini dal carcere: "Sono affranto. Risarcirò le vittime"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025