CRONACA
Mendrisio, apre l’Antica Osteria del Leone Barberini
L'Osteria riprende il nome originale della corte in cui si situa e si propone come Bistrot, Enoteca e Wine Bar

MENDRISIO – La Fondazione Maletti, da sempre molto attiva sul territorio di Mendrisio, riconferma la volontà, dopo mesi di chiusura, di continuare ad adibire ad esercizio pubblico gli spazi di Via Pontico Virunio 1. Alla conduzione dell’Antica Osteria del Leone Barberini ci sarà Arianna Maugeri che farà rivivere, in una formula più snella e contemporanea, un luogo storicamente vocato alla ristorazione e la cui centralità rimane una risorsa per il Magnifico Borgo.

L’Antica Osteria del Leone Barberini, riprendendo il nome originale della corte in cui si trova, si propone come Bistrot, Enoteca e Wine Bar. Ideale per un Business Lunch o un pranzo conviviale, con i suoi ricchi aperitivi e cene propone qualità e stagionalità delle materie prime unite a una ricca selezione di vini.

La sua terrazza, circondata dal verde, offre, inoltre, una stupenda vista sul Monte San Giorgio e sul Generoso. L’Antica Osteria del Leone Barberini vi aspetta dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 23.00.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consiglio federale in gita a Mendrisio. Con pranzo all'Antica Osteria del Leone Barberini

VETRINA

Antica Osteria del Leone Barberini: si apre la stagione dei gusti autunnali

CRONACA

L'Osteria Enoteca Cuntitt alla Rassegna gastronomica del Mendrisiotto con tre ghiotte proposte

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025