CRONACA
Ex Macello, confermata la presenza di amianto e idrocarburi, ma...
La Sezione protezione aria, acqua e suolo (SPAAS), ha confermato che l'area delimitata e sottoposta a sequestro è al momento sicura e priva di effetti dannosi per la popolazione e l'ambiente.
TIPRESS

LUGANO – Il Ministero pubblico comunica che sono giunti i risultati degli esami dei materiali prelevati il 17.06.2021 sotto il cumulo delle macerie nell'area dell'ex Macello posta sotto sequestro. Come già riscontrato durante i prelievi in superficie, è stata nuovamente confermata la presenza puntuale di alcuni materiali contenenti amianto e idrocarburi policiclici aromatici (PAH) in singoli oggetti che non sono presenti in quantitativi importanti rispetto alla massa delle macerie e dei rifiuti.

Non sono per contro state evidenziate tracce di amianto (o indizi di altre sostanze pericolose) nel materiale fine sul sedime.

La Sezione protezione aria, acqua e suolo (SPAAS), ha confermato che l'area delimitata e sottoposta a sequestro è al momento sicura e priva di effetti dannosi per la popolazione e l'ambiente. La SPAAS ha inoltre indicato che diversi materiali sul sedime sono da considerarsi come rifiuti speciali che, al momento del dissequestro, dovranno essere smaltiti applicando misure particolari per adempiere alle esigenze ecologiche prescritte dalle normative edilizie e ambientali. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ridefinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale all'ex Macello

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Trovato amianto tra le macerie dell'ex Macello

CRONACA

Notte di ruspe e tensioni: demolito l'ex Macello

CRONACA

Ex Macello: "si è pensato all’amianto e altre sostanze nocive?"

CRONACA

Rioccupato l'ex Macello! "Ci riprendiamo ciò che ci è stato tolto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025