CRONACA
Trovato amianto tra le macerie dell'ex Macello
Lo conferma il Ministero pubblico specificando che "l'inchiesta cercherà di stabilire se vi sia stata una concreta messa in pericolo dell'integrità delle persone e dell'ambiente al momento dell'abbattimento dell'edificio"

LUGANO – Il Ministero pubblico comunica che sono giunti i risultati dei primi prelievi ordinati dagli inquirenti ed effettuati in superficie sull'area dell'ex Macello posta sotto sequestro limitatamente alle macerie. Gli esami hanno confermato la presenza puntuale di alcuni materiali contenenti amianto e idrocarburi policiclici aromatici (PAH) in singoli oggetti che non sono presenti in quantitativi importanti rispetto alla massa delle macerie e dei rifiuti. L'inchiesta cercherà di stabilire se vi sia stata una concreta messa in pericolo dell'integrità delle persone e dell'ambiente al momento dell'abbattimento dell'edificio.

Ulteriori prelievi in profondità sono già stati disposti.

In ogni caso, secondo la Sezione protezione aria, acqua e suolo (SPAAS), grazie alle operazioni di messa in sicurezza precauzionale del 02.06.2021, l'area delimitata e sottoposta a sequestro è da considerarsi sicura e priva di effetti dannosi per la popolazione e l'ambiente.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Ridefinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale all'ex Macello

CRONACA

Una perizia parziale dice che all'ex Macello non c'era amianto

CRONACA

Ex Macello, confermata la presenza di amianto e idrocarburi, ma...

POLITICA E POTERE

Quadri: "La credibilità del Municipio non è mai stata a rischio. Una sede per i molinari? Se la cerchino e paghino l'affitto"

CRONACA

Ex Macello, ecco l'abbandono del PG Pagani. Punto per punto

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025