CRONACA
Il 5 settembre torna LuganoPasSteggia. Ecco regole e dettagli dell'evento
La passeggiata enogastronomica si svolgerà in 8 tappe nel massimo rispetto delle norme sanitarie in vigore

LUGANO - Nel massimo rispetto delle norme sanitarie in vigore, si terrà domenica 5 settembre
l’ottava edizione di LuganoPasSteggia. Malgrado il difficile momento, ci si sta pian piano avviando verso il tutto esaurito. Si è deciso di limitare a 500 i partecipanti che potranno partire dal LAC in gruppi
scaglionati di 50 persone.
Saranno ancora coinvolti i comuni già presenti nell’edizione 2020 per permettere ai partecipanti di godere ancora e in piena sicurezza delle bellezze di Lugano e dei suoi dintorni. Lugano, Sorengo, Collina d’Oro e Paradiso saranno infatti attori in questa passeggiata enogastronomica completata con 8 tappe su un panoramico percorso di 11 chilometri.

Affermate associazioni locali animeranno con le loro specialità le diverse tappe: Pescatori Golfo di Lugano con pesciolini fritti, il Carnevale di Paradiso proporrà polenta e luganiga, i gris e pelat di Montagnola proporranno la loro mitica tartare. Ce ne saranno infatti per tutti i palati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Grande successo per l'ottava edizione di Lugano PasSteggia

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Domenica 3 settembre torna LuganoPasSteggia. E il numero magico è il 10!

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Per golosi e camminatori, appuntamento con la passeggiata enogastronomica tra Cardada e Cimetta

POLITICA E POTERE

Le prime parole di Galeazzi da Municipale: "Provo onore, rispetto e gratitudine"

CRONACA

Sei tappe, sette grandi chef e un'occasione da non perdere: a Lugano arriva Food&Walk, la passeggiata enogastronomica tra le vie della città

POLITICA E POTERE

A Lugano per gli esercizi pubblici sarà più semplice organizzare eventi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025