CRONACA
Dramma di Muralto, dentro la stanza 501. L'imputato in aula: "Gioco erotico finito male. Non dava segni di stare male"
È iniziato il processo nei confronti del 30enne tedesco, che continua a sostenere di averla accidentalmente uccisa. Il mistero della carta di credito...
TIPRESS

LUGANO – Si è aperto oggi il processo nei confronti del 32enne tedesco accusato di aver ucciso la 22enne inglese nella camera 501 all’Hotel La Palma Au Lac di Muralto il 9 aprile 2019. Il ritratto dell’uomo è quello di una persona “indebitata” con una vita “sopra le righe tra alcool e cocaina”. “Ero egoista, mettevo tutto davanti al mio benessere”, ha spiegato lui.

Il processo è successivamente entrato nel vivo. Secondo la Procura, il 32enne ha ucciso la compagna per meri motivi economici. In particolare, emerge un dettaglio che fin qui non era mai stato rivelato. La carta di credito della 22enne è stata occultata nell’ascensore quella stessa notte. “Era un gioco. Stavamo discutendo e, per sbaglio, mi è caduta. L’avrei recuperata. Perché non l’ho mai detto? Nessuno mi avrebbe creduto”.

In aula, l’imputato ha continuato a sostenere che a causare la morte della ragazza sia stato un gioco erotico finito nel peggiore dei modi. “Abbiamo fatto sesso nel letto – dice –, poi volevamo riprendere nella vasca da bagno. Prima di entrare in vasca, abbiamo iniziato il gioco erotico. Io la soffocavo con l’asciugamano, poi con le mani perché chiedeva di più. Non è stata la prima volta che abbiamo fatto questa pratica. Sapevamo quando fermarci. Non ha dato segni di stare male. Mi sono accorto che avesse la lingua di fuori. Solo lì ho smesso. Ho provato a rianimarla, ma niente. Ero scioccato. Volevo che qualcuno mi aiutasse e sono corso in ricezione”.

“Poi – continua – è arrivata la polizia. Non ci ho capito molto”. L’uomo si è presentato in reception verso le sei di mattina. Ma l’ora esatta del decesso della donna manca ancora. Motivo che ha fatto infuriare il giudice Ermani. “È inammissibile. Mi auguro che il Ministero pubblico si sia chinato sulla questione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Delitto di Muralto, rinvio a giudizio per il 30enne tedesco

26 GENNAIO 2021
CRONACA

Delitto di Muralto, rinvio a giudizio per il 30enne tedesco

26 GENNAIO 2021
CRONACA

Dramma a Muralto, il compagno della vittima dal carcere: "Il gioco erotico? Non era la prima volta. Fu lei a chiedermi di..."

29 APRILE 2019
CRONACA

Dramma a Muralto, il compagno della vittima dal carcere: "Il gioco erotico? Non era la prima volta. Fu lei a chiedermi di..."

29 APRILE 2019
CRONACA

Dramma a Muralto, "fermati, così mi stai uccidendo". Le urla nel cuore della notte della giovane vittima

16 APRILE 2019
CRONACA

Dramma a Muralto, "fermati, così mi stai uccidendo". Le urla nel cuore della notte della giovane vittima

16 APRILE 2019
CRONACA

Muralto, la cena ad Ascona prima della tragedia. E la dichiarazione dell'ex del 29enne: "Disse che stava provando delle pratiche sessuali anomale"

13 APRILE 2019
CRONACA

Muralto, la cena ad Ascona prima della tragedia. E la dichiarazione dell'ex del 29enne: "Disse che stava provando delle pratiche sessuali anomale"

13 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Fu un gioco erotico finito male. L'imputato va scarcerato"

CRONACA

Dramma di Muralto, chiesti 19 anni e 6 mesi di carcere per il 32enne tedesco

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025