CRONACA
Dal 2022 diminuiscono i costi per lo smaltimento di rifiuti
Si tratta di una diminuzione di costi di cui potranno trarre beneficio i cittadini stessi. I dettagli

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento del territorio (DT), comunica che a partire dal 1° gennaio 2022 vi sarà una riduzione dei costi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani smaltiti presso l’Azienda Cantonale dei Rifiuti (ACR). Contemporaneamente vengono ritoccate verso il basso anche le tariffe minime e massime sul quantitativo.

Dal 1. gennaio 2022 la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (RSU) applicata dall’Azienda Cantonale dei Rifiuti nei confronti dei Comuni ticinesi passerà dagli attuali 160.- ai 150.- franchi alla tonnellata (IVA esclusa).  

Questa tassa mira in particolare a coprire i costi di esercizio, degli investimenti, della consulenza, dell’informazione, della sensibilizzazione e dello smaltimento dei rifiuti speciali provenienti dalle economie domestiche. Ne consegue quindi che nei Comuni, a partire dal prossimo anno, la tassa sul quantitativo potrà essere diminuita e fissata dai Municipi entro un minimo di 0.90 e un massimo di 1.20 franchi per ogni sacco da 35 litri (corrispondenti a 0.18 e 0.24 franchi al kg nei Comuni con la tassa sul peso). Questi importi andranno adattati in modo direttamente proporzionale per i sacchi di diverso volume.  

Si tratta di una diminuzione di costi di cui potranno trarre beneficio i cittadini stessi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Smaltire i rifiuti costerà di meno, la decisione del Governo

POLITICA E POTERE

Bellinzona, l'affondo della Lega: "Il Municipio mette mano nelle tasche delle famiglie"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025