CRONACA
Roma a ferro e fuoco. Brucia e crolla lo storico 'ponte dell'Industria'
La presenza di alcune persone accampate sotto al ponte e di alcune sterpaglie potrebbe aver avuto un ruolo di detonatore delle fiamme

ROMA – Il ponte dell'Industria del quartiere Ostiense, noto a Roma come Ponte di Ferro, ha preso fuoco poco prima di mezzanotte di sabato. Un rogo di vaste dimensioni, che ha causato il crollo di una parte laterale della struttura, che collega Trastevere con Ostiense - zone della movida - attraversando il Tevere, senza però comprometterne apparentemente la stabilità statica né causare feriti. La presenza di alcune persone accampate sotto al ponte e di alcune sterpaglie potrebbe aver avuto un ruolo di detonatore delle fiamme, che hanno avvolto le tubature del gas e dell'elettricità che corrono lungo il ponte.  

La struttura ha una lunghezza di 131,20 metri, una larghezza di 7,25 metri e presenta tre luci a travate metalliche e il rogo ha fatto crollare una sezione lunga circa sette metri di una passerella che corre sotto la struttura e che serviva per la manutenzione e il passaggio di cavi elettrici. Lo ha spiegato il comandante dei vigili del fuoco di Roma, Francesco Notaro, intervenuto sul luogo dell'incendio per spegnere il quale sono stati impegnati circa 40 uomini. 

"È presto per dire quando sarà possibile riaprire il ponte" ha aggiunto Notaro, "perché anche se la struttura in sé appare intatta, abbiamo già notato delle possibili deformazioni. Serviranno un sopralluogo e altre verifiche".

 Molto alta la temperatura raggiunta dalle fiamme, alimentata dal rivestimento di gomma dei cavi elettrici. A scatenare il rogo, ha riferito Notaro, potrebbero essere state le bombole di gas usate da alcuni senza dimora che si erano creati alloggi di fortuna proprio lungo la passerella sotto al ponte.  In pochi minuti il ponte è stato avvolto dalle fiamme in diversi punti. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente ma hanno dovuto attendere alcuni istanti prima di mettere mano ai cavi elettrici, poi hanno impiegato 40 minuti per spingere il rogo. Dopo pochi minuti è venuta giù una passerella lunga circa 7 metri che corre sotto la struttura e che serviva per la manutenzione e il passaggio di cavi elettrici, spiegano i vigili del fuoco. 

Parti di alcuni quartieri di Roma sono in blackout a causa delle fiamme. Diverse le segnalazioni dei cittadini che lamentano la mancanza di luce ed elettricita', oltre che a Ostiense, anche a Trastevere e a Monteverde. 

Incredibile, è crollato causa incendio (ma come brucia un ponte???) il Ponte dell'Industria, noto anche come #pontediferro. Addio a un pezzo di storia industriale (1862) di Roma, e non voglio immaginare l’ingorgo a Ostiense da lunedì mattina e per anni pic.twitter.com/nsdAYwGUMr

— Franco Spicciariello (@spicciar)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rogo a Lumino, stabile industriale in fiamme. Non ci sono feriti

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025