CRONACA
AIL non aumenta i prezzi: "Grazie al nostro approccio"
"Suddividiamo gli acquisti in diversi momenti e su più anni, cercando di cogliere le opportunità offerte da trend al ribasso dei prezzi, come successo, ad esempio, nei periodi di lockdown del 2020"

LUGANO - Nonostante condizioni di mercato particolarmente difficili, le AIL SA, grazie alla loro strategia di approvvigionamento strutturato, per il 2022 garantiscono ai propri clienti tariffe del gas stabili.

In buona parte della Svizzera e in gran parte dell’Europa, il 2022 porterà un’importante crescita dei prezzi del gas per i consumatori. In questo contesto, caratterizzato da incrementi, in alcuni casi, anche di oltre il 30%, le condizioni stabili che riusciamo a offrire alla nostra clientela sono assolutamente straordinarie.

Questo risultato è stato raggiunto grazie all’approccio che abbiamo adottato nell’acquisto del gas sui mercati internazionali sin dal 2013, improntato alla riduzione del rischio e alla continuità del prezzo per i nostri clienti.

Suddividiamo gli acquisti in diversi momenti e su più anni, cercando di cogliere le opportunità offerte da trend al ribasso dei prezzi, come successo, ad esempio, nei periodi di lockdown del 2020.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

AIL, tariffe elettricità 2022 in leggera crescita

CRONACA

Il Centro Svizzero di Calcolo Scientifico sceglie l'AIL

ENERGIA

Crisi energetica, le tariffe AIL aumentano del 30-40%. Mentre per il gas...

CRONACA

Da oggi alla Galleria Baumgartner non solo ferromodellismo: arriva il museo delle PTT

CRONACA

Il prezzo del gas dimezzato rispetto a agosto. Ma per l'esperto è presto per cantar vittoria

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025