CRONACA
Alle medie ci sono pochi docenti di francese
Lo ha detto Manuele Bertoli nel corso della presentazione dell’offerta per la formazione dei docenti ticinesi per l’anno accademico 2022/2023

BELLINZONA - La scuola media ticinese ha bisogno di docenti di francese e il DECS auspica che il DFA adatti l'offerta formativa, come accaduto lo scorso anno.

Qualche mese fa infatti si era ravvisata una mancanza di professori di tedesco e di matematica ed era stato lanciato l'allarme. "Oggi abbiamo qualche criticità per il francese, ma stiamo lavorando. Ogni anno adottiamo la nostra offerta formativa alle necessità del mondo scolastico e alle modalità didattiche che si evolvono", ha spiegato Manuele Bertoli nel corso della presentazione dell’offerta per la formazione dei docenti ticinesi per l’anno accademico 2022/2023. La mancanza di figure in francese non è grave come quella registrata lo scorso anno.

Il DFA lo scorso anno ha visto 16 nuovi iscritti per insegnare matematica e 15 per tedesco, per un totale di rispettivamente 40 e 25 che si stanno formando nelle due materie. Soddisfacente anche il numero di matricole per il nuovo Master di Pedagogia specializzata e didattica inclusiva per docenti che vogliono dedicarsi all’educazione di allievi con bisogni educativi speciali (BES): sono 23.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli dall'ospedale: "Ho avuto qualche problemino..."

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli è il nuovo presidente del Governo ticinese. A Claudio Zali la vicepresidenza

CRONACA

Manuele Bertoli positivo al coronavirus

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli: "Dodici anni possono bastare"

CORONAVIRUS

I docenti vaccinati potrebbero dire addio alla mascherina in classe. La lettera di Bertoli: "Iscrivetevi ora"

CRONACA

Aperte le iscrizioni ai corsi Bachelor e Master della SUPSI

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025