CORONAVIRUS
I docenti vaccinati potrebbero dire addio alla mascherina in classe. La lettera di Bertoli: "Iscrivetevi ora"
La lettera del DECS ai docenti: "Chi non lo avesse già fatto, consideri seriamente la possibilità di vaccinarsi. È l'unico modo efficace..."
TIPRESS

BELLINZONA – I docenti vaccinati in Ticino potrebbero presto dire addio all’obbligo di mascherina in classe. È quanto – riporta il Corriere del Ticino – si evince da una lettera inviata ai diretti interessati a firma del DECS. “Per la ripresa scolastica – si legge nella lettera – potrebbero esservi approcci differenziati in base alla copertura vaccinale, oltre che all’età, ad esempio prevedendo l’esenzione dall’obbligo di indossare la mascherina a scuola per le persone vaccinate, anche se una decisione definitiva sarà presa solo qualche giorno prima dell’inizio”.

Nella stessa lettera, il direttore del DECS Manuele Bertoli invita “chi non lo avesse già fatto a considerare seriamente la possibilità di vaccinarsi, che rimane l’unico modo efficace per cercare di uscire dall’emergenza nella quale viviamo da ormai lungo tempo”.

I docenti che intendono sottoporsi alla vaccinazione sono stati esortati a iscriversi il prima possibile. “Considerato – si legge – che occorre calcolare circa sei settimane tra la prima dose e i benefici completi, reputo importante ricordare a chi non fosse ancora vaccinata/o che al fine di essere considerati vaccinati per l’inizio dell’anno scolastico è necessario iscriversi ora”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

CORONAVIRUS

Berset proporrà ai colleghi il 2G con mascherina e consumazione seduti

CRONACA

Pandemia e scuola, "chiediamo test di massa e obbligo di mascherina"

CORONAVIRUS

Un anno fa riaprivano le scuole in Ticino. Bertoli: "Si chiesero le mie dimissioni. Ma fu la scelta giusta"

SALUTE E SANITÀ

Giù la mascherina! Il dottor Ostinelli ricorre al TRAM contro l'obbligo nelle scuole medie

CORONAVIRUS

In Ticino aumentano le quarantene di classe, l'MPS chiede misure

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025