CRONACA
Se (anche) il Natale diventa politicamente corretto. "Serve essere sensibili. Non tutti sono cristiani"
Le linee guida della Commissione europea per "non offendere nessuno. Non tutti celebrano le feste cristiane"

BRUXELLES – Nel mondo di oggi, non c’è da stupirsi se anche il Natale diventa… ‘politicamente corretto’. È Babbo Natale o Mamma Natale? Questione di generi e gender. Forme a cui prestare attenzione, ai giorni d’oggi. Ma per ora, e per fortuna, a questo dibattito non ci siamo ancora arrivati. La Commissione europea, però, ha stilato una linea guida di 32 pagine (Guidelines for Inclusive Communication) per permettere ai funzionari di non offendere nessuno, in quanto “non tutti celebrano le feste cristiane”.

Ecco che allora al posto di “Buon Natale” vanno augurate “buone feste”. Il ‘periodo natalizio’ deve essere sostituito con ‘periodo delle vacanze’. “Serve essere sensibili al fatto che le persone abbiano differenti tradizioni religiose”, sostiene la Commissaria di Malta Helena Dalli. Dichiarazioni che hanno, ovviamente, scatenato polemiche e accessi dibattiti. La Commissione europea ha precisato che intende “educare” solo i suoi funzionari.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Audit, la Lega: "Serve chiarezza, non ci dovranno essere intoccabili. Importante scegliere persone con le dovute competenze in materia"

CRONACA

Natale a tavola, e poi la bilancia? Alcuni consigli per non prendere tanto peso per le feste

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025