CRONACA
"In Ticino al momento non è possibile sciare. Dobbiamo aspettare la neve"
La direzione di Bosco Gurin rende nota la situazione che sta interessando l'intero Cantone: è troppo caldo, visto che ci sono più di zero gradi, per mettere in funzione i cannoni della neve, dunque si deve attendere

BOSCO GURIN - Non si potrà sciare a Bosco Gurin sino a dopo Natale e probabilmente per farlo bisognerà sperare solo nella neve naturale. Infatti la direzione fa sapere come "le temperature sopra i 0 gradi non ci permettono di mettere in funzione i cannoni della neve per aprire almeno una pista; questa situazione si protrarrà fino al 24 dicembre".

Dunque, "per l'apertura del 26 dicembre e fino al 9 gennaio, in caso di bel tempo, metteremo in funzione la seggiovia Bosco Gurin - Rossboda, per la prima volta la nuovissima e collaudata slittovia 4 stagioni, il tappeto mobile e la giostra per la gioia dei più piccolini che potranno divertirsi sugli sci". Certo, ma se non nevicasse e non ci fossero le condizioni?

Saranno comunque aperti il Ristorante Rossboda, con per esempio la fondue al formaggio, la pizza ed altri piatti, oltre al Ristorante Hotel Wlaser col pranzo di Natale e il cenone di Capdanno.

"Gli amanti dello sci purtroppo, fino all'arrivo della neve, dovranno trovare altre alternative in quanto in tutto il Ticino - al momento - non è possibile sciare", si legge.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bosco Gurin, gli impianti restano aperti con...tante novità

CRONACA

Dal prossimo weekend aprono gli impianti di risalita di Bosco Gurin

CRONACA

La Walserhaus di Bosco Gurin insignita del Premio Meyvaert 2021

CRONACA

Bosco Gurin, perde la vita investito dal suo veicolo in retromarcia

CRONACA

La neve è arrivata! Ecco le foto

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025