CRONACA
Il Capodanno 2022 si festeggia tutti insieme
Un evento crossmediale a reti unificate per la Svizzera italiana: ci saranno RSI, ReteTre, Radio 3ii, TeleTicino e Radio Ticino, oltre al pubblico coi messaggi WhatsApp e la partecipazione su Zoom

LUGANO - RSI, Rete Tre, Teleticino, Radio3i e Radio Ticino, con un’inedita collaborazione che coinvolge tre reti radiofoniche e due canali televisivi, invitano il pubblico della Svizzera italiana a festeggiare tutti insieme la fine del 2021 in diretta radio - TV e partecipando via Zoom e inviando messaggi via WhatsApp.

Da mesi RSI, Teleticino, Radio 3i e Radio Ticino si sono per la prima volta unite nell’organizzazione di un Capodanno unico. L’idea era di offrire una grande festa in Piazza Riforma a Lugano, in collegamento con le altre piazze della Svizzera Italiana e trasmessa sui rispettivi canali Radio e TV. 

Avevamo chiaramente tenuto in conto il rischio che le condizioni sanitarie non avrebbero permesso lo svolgimento dell’evento pubblico e per questo motivo è stato preparato un piano alternativo che vedrà unite RSI e emittenti private nella produzione di un programma Radio e TV che ci accompagnerà nel 2022.

Questo è possibile anche grazie all’entusiasmo degli artisti coinvolti che hanno garantito la loro partecipazione alla serata del 31 dicembre.

Conducono la serata Daiana Crivelli (Radio Ticino) e Luca Mora (RSI), in compagnia dei Blues Brothers Michael Casanova e Maxi B (Radio3i e Teleticino) in missione speciale. Ci saranno inoltre la musica dei deejay delle tre radio, gli interventi irriverenti di Joas Balmelli (Rete Tre) e degli Sgaffy e l’attesa partecipazione di Davide Van De Sfroos. E poi ci sarà il pubblico, che è invitato a partecipare via Zoom oppure inviando gli auguri tramite WhatsApp al numero 079 834 42 13.

Appuntamento per venerdì 31 dicembre dalle 23.15 con il veglione di Capodanno TuttInsieme, un evento crossmediale a rete unificate presentato da RSI, Rete Tre, Teleticino, Radio3i e Radio Ticino, in collaborazione con Banca Stato e con il sostegno della Città di Lugano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

RSI al 30,5%, Teleticino supera il 2%: è stato un 2021 di sorrisi per le emittenti televisive ticinesi

TELERADIO

Lugano, a Capodanno grande festa in Piazza della Riforma

OLTRE L'ECONOMIA

Luca Albertoni: “Carenza di manodopera, cause e possibili soluzioni”

TELERADIO

L'Eurovision Song Contest alla RSI, il programma completo

CRONACA

Tutto il Pelli del mondo: "Timbal, Rete Due, Teleticino e Radio3i, la pandemia: ecco cosa penso"

TELERADIO

Svolta epocale per RFT, da oggi chiamatela "Radio Ticino". E trasmetterà anche nel Mendrisiotto. Il CEO Tonini: "Vogliamo dare voce a tutti i cittadini"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025