CRONACA
L'Esercito vieta WhatsApp per scopi di servizio
Verrà utilizzata l'app Threema, poiché l'azienda che la gestisce ha sede nella Confederazione

BERNA – L’esercito svizzero ha vietato l’utilizzo dell’applicazione di messaggistica WhatsApp per scopi di servizio. Da quest’anno viene usata l’app chiamata Threema, poiché l’azienda che la gestisce ha sede nella Confederazione.

“Più sicurezza”

Threema garantisce più sicurezza per quel che riguarda la protezione dei dati, può essere utilizzato in forma anonima e rispetta sia le norme europee che quelle svizzere, hanno spiegato le forze armate all’agenzia Keystone-ATS. Del tema si era in precedenza occupato il quotidiano Tages-Anzeiger.
 
4 franchi a utente

La grande differenza risiede nel fatto che WhatsApp sottostà al cosiddetto Cloud Act, una legge americana che permettere alle autorità statunitensi di accedere ai dati. Threema verrà usato per le comunicazioni ufficiali e il costo di quattro franchi per utente sarà a carico dell’esercito.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Swisscom-Vodafone, l’acquisizione agita la politica: “Niente avventure con i soldi dei contribuenti”

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025