CRONACA
La sindrome dell'Avana colpisce anche a Ginevra. America sotto attacco, ma da chi?
Diplomatici americani a Ginevra e Parigi si aggiungono alla lunga lista delle vittime della guerra 2.0

STATI UNITI – L'America è sotto attacco, ma non conosce né chi sta attaccando né le armi a disposizione. Il numero dei 'caduti', però, continua ad aumentare. Oltre duecento diplomatici sono stati colpiti dalla misteriosa 'sindrome dell'Avana'. In cosa consiste? Nausea, giramenti di testa, disturbi del sonno e danni cerebrali permanenti. I primi caso risalgono al 2016 e sono stati registrati in tutto il mondo: Cina, Russia, Uzbekistan, Colombia, Stati Uniti (...). Recentemente, si sono verificati casi anche a Ginevra e Parigi.

Il segretario di Stato Antony Blinken: "Non sappiamo cosa sia accaduto e chi ne sia responsabile. Tutta l'amministrazione federale è impegnata ad arrivare fino in fondo". Per il professore James Giordano non ci sono dubbi: "Si tratta di un attacco mirato, intenzionale e diretto contro gli obiettivi. Parliamo di una sorta di neuro-arma".

La Guerra Fredda 2.0

Mal di testa, difficoltà cognitive, stanchezza, ansia, vertigini, disturbi a vista e udito, anche a mesi di distanza dai primi sintomi. Le vittime hanno tutte a che fare con l'America: si tratta di diplomatici, membri dell'Intelligence, militari e personale governativo in tutto il mondo. Chi c'è dietro a questi attacchi? Facile lasciarsi andare a supposizioni. Ma quella che sta combattendo l'America è una guerra Fredda 2.0.

Alcuni indizi – secondo gli esperti – portano alla Russia, ma anche alla Cina. "La Cina vuole dominare il settore delle neuroscienze: la loro Grande Strategia punta a conquistare il primato mondiale entro il 2030. Le ricerche aggressive in questo settore rendono possibile che la Cina troverà un modo di militarizzare le neurotecnologie", ha scritto nella sua relazione Blinken.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025