CRONACA
Insegnava con laurea finta: nei guai una docente di Varese
La donna ha esercitato la professione abusivamente per oltre 21 anni. Non si è mai iscritta all'università

VARESE – La guardia di finanza di Varese ha effettuato un sequestro preventivo di beni per 350mila euro nei confronti di una insegnante di scuola primaria della provincia di Varese che, per oltre 21 anni, ha esercitato abusivamente la professione, presentando un certificato di laurea falso da 110 e lode. La donna, in verità, non si è mai iscritta all'università. La somma confiscata si riferisce agli emolumenti pagati negli anni da enti pubblici, indennizzi Inps e TFR. 

La falsa docente dovrà rispondere di truffa e uso di atto falso. In totale, sono stati sequestrati 160mila euro, 8 terreni, 2 box, 2 depositi, l'auto, la moto e l'appartamento.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incassa per dieci anni la pensione di un'anziana deceduta, badante nei guai

CRONACA

Ecco chi sono il killer di Stabio e le sue vittime. La donna, in fin di vita, lavora al centro termale

CRONACA

Aveva ditta in Svizzera ma percepiva il reddito di cittadinanza in Italia. "Furbetto" a processo

CRONACA

Taylor Mega e i social: "Guadagno dagli 8mila ai 40mila euro per un post. Ma..."

CRONACA

L'ironia di Severgnini sulla globalista di OnlyFans: “È normale che chi paga le imposte si senta preso in giro"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025