CRONACA
Fiamme in Gambarogno, evacuati una ventina di abitanti di Indemini
La decisione è stata presa per sicurezza. Trascorreranno la notte al centro della Protezione civili di Cadepezzo. I pompieri continuano a lottare contro le fiamme

INDEMINI - Il Gambarogno brucia e per precauzione una ventina di persone verranno evacuate da Indemini. Passeranno la notte presso il centro della Protezione civile di Cadepezzo.

Lo ha detto a La Regione il sindaco di Gambarogno Gianluigi Della Santa. Le operazioni di evacuazione sono già in corso.

Il rogo è divampato in mattinata sul Monte Gambarogno. Nonostante le lunghe ore trascorse, non è ancora stato domato ma anzi il vento e il terreno secco non hanno aiutato i pompieri, al lavoro anche con elicotteri. A dare una mano ci sono i colleghi di Bellinzona. Le raffiche tempestose previste dalla meteo potrebbero complicare ancora la situazione.

Per prudenza, si è dunque scelto di evacuare una ventina di persone da Indemini. E intanto si lotta contro il fuoco.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gambarogno, lotta contro fuoco e vento. Operazioni riprese all'alba

CRONACA

Rogo del Gambarogno, 45 persone evacuate. Chiusi anche il valico di Indemini e la cantonale

CRONACA

Gambarogno, sul posto anche due Canadair dall'Italia

CRONACA

Incendio al Centro Pasture, sei persone in ospedale per una leggera intossicazione

CRONACA

Notte di fuoco e fiamme a Lugano: due incendi quasi in contemporanea

CRONACA

Stanotte nessun intervento urgente da parte dei Pompieri. Chiusa la linea ferroviaria Cadenazzo-Luino

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025