CRONACA
Gambarogno, sul posto anche due Canadair dall'Italia
I due potenti velivoli sono già in azione per spegnere le fiamme

GAMBAROGNO – Proseguono senza sosta le operazioni di spegnimento del maxi incendio divampato sui monti del Gambarogno. Le fiamme, ora, si stanno spostando verso il confine italiano. Militi ed elicotteri continuano a presidiare la zona gettando tonnellate di acqua.

I rinforzi arrivano dall’Italia

Dall’Italia arrivano i rinforzi. Su richiesta della Svizzera, da Genova sono partiti nel pomeriggio due Canadair. I potenti velivoli sono in grado di sganciare fino a 6mila litri d’acqua per gettata. Il direttore del DI Norman Gobbi ha pubblicato sui social un video che immortala uno dei due Canadair sorvolare la zona di Indemini e gettare acqua con la speranza che la situazione possa tornare velocemente alla normalità.

Canadair in impiego sopra Indemini, grazie alla cooperazione transfrontaliera in caso di catastrofe e agli ottimi contatti con @DPCgov e la prefettura di Varese! pic.twitter.com/eQBOSXWJ1n

— Norman Gobbi (@normangobbi)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fiamme in Gambarogno, evacuati una ventina di abitanti di Indemini

CRONACA

Sequestro record: dalla Svizzera all’Italia con un milione e mezzo di euro in banconote

CRONACA

Maxi-incendio nel Gambarogno, colpa di due giovani che...

POLITICA E POTERE

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi continua le visite nei Comuni

CRONACA

Aveva ditta in Svizzera ma percepiva il reddito di cittadinanza in Italia. "Furbetto" a processo

LETTURE

Christina Le Kisdaroczi, “La voce nascosta”: un libro, due lingue, sei mani

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025