CRONACA
Delitto di Ponte Capriasca: Alexander Bakaev torna in libertà
L'esecutore materiale del barbaro omicidio di Flavia Bertozzi è stato scarcerato dalle autorità russe

PONTE CAPRISCA - Alexander Bakaev è stato scarcerato. L’esecutore materiale del barbaro omicidio di Ponte Caprisca torna quindi in libertà, seppur condizionale. Ne dà notizia la RSI.

Nel 2002, ricordiamo, Bakaev uccise su commissione Flavia Bertozzi, incinta di due gemelli, nella sua abitazione. Il killer ceceno mise così in atto la volontà di Klaus Ingo Opris, che commissionò l’omicidio come atto di vendetta verso il marito di Flavia: una guardia di confine con la quale aveva avuto un diverbio durante un fermo in dogana. 

Poche settimane fa si è appreso che Opris era morto in un carcere rumeno da dieci anni. Oggi, invece, ecco la notizia della liberazione di Bakaev, che era stato condannato a 19 anni di carcere e che avrebbe dovuto finire di scontare la pena nel 2024.

Stando a quanto riferisce la RSI, nessuno in Ticino si è opposto alla sua liberazione, mentre non sono note le motivazioni che hanno spinto le autorità russe alla decisione. 

Bakaev sarà ora sottoposto a misure di controllo fra le quali l'obbligo di residenza. Ma a vent’anni da quel tragico delitto che sconvolse il Ticino, è tornato ad essere un uomo libero. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La fine di un mostro: Klaus Ingo Opris. "Finalmente sei morto bastardo!"

11 GENNAIO 2022
CRONACA

La fine di un mostro: Klaus Ingo Opris. "Finalmente sei morto bastardo!"

11 GENNAIO 2022
CRONACA

10 anni fa la tragedia di Ponte Capriasca

03 DICEMBRE 2012
CRONACA

10 anni fa la tragedia di Ponte Capriasca

03 DICEMBRE 2012
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Esce dal carcere per lavorare, ruba un furgone e uccide un ciclista: arrestato

CRONACA

Omicidio e tentato suicidio. I dettagli del delitto di Lodrino. La vittima aveva 21 anni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025