CRONACA
Morire in totale solitudine. L'assurda storia di Marinella, trovata senza vita su una sedia dopo due anni
La terribile scoperta fatta quasi per caso, grazie al forte vento di questi giorni. Era dal settembre 2019 che non si avevano più sue notizie

COMO – È una storia che lascia senza parole quella che arriva dalla periferia di Como, precisamente da Prestino. Lì, qualche giorno fa, è stato scoperto il cadavere di Marinella Beretta. Una scoperta terrificante, fatta quasi per caso. Il corpo giaceva su una sedia, in cucina, da oltre due anni. Probabilmente un malore ha stroncato la vita di Marinella, rimasta senza famiglia e senza parenti. Morta in totale solitudine, senza che nessuno se ne accorgesse. Quella era casa sua. L'aveva venduta conservando, però, l’usufrutto a vita. Il nuovo proprietario, uno svizzero, ha chiamato le forze dell'ordine per una pianta pericolante che il forte vento di questi giorni rischiava di tirare giù.

Quando poliziotti e vigili del fuoco sono entrati nell’abitazione si sono trovati il corpo ormai mummificato della donna, ancora seduta sulla sedia. Gli inquirenti stanno svolgendo gli accertamenti del caso, ma sembrano convinti che la 70enne sia morta per cause naturali, senza riuscire neppure a chiedere aiuto.

Interpellati, i vicini hanno confermato che Marinella non si vedeva da anni. Le ultime apparizioni nei dintorni risalgono al settembre del 2019. Il corpo della settantenne è ora in ospedale in attesa delle decisioni della magistratura. Gli agenti stanno anche verificando se davvero la donna non avesse alcun parente.
 




 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

CRONACA

"Dopo la notorietà, anche l'amore". Il nuovo libro di Valentina Giuliani, due anni dopo le polemiche

CRONACA

Aveva lasciato l'amante, che la perseguitava. E se il figlio fosse stato suo?

CRONACA

La tragica storia di Alessandro e Cristina, due anni dopo il suicidio di Chiara, abusata da bambina

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025