CRONACA
La guerra in casa! La Russia attacca l'Ucraina e l'Europa trema
Il presidente della Confederazione Ignazio Cassis: "Condanna assoluta: Mosca interrompa immediatamente l'aggressione militare"

MOSCA - E alla fine lo Zar ha attaccato. Vladimir Putin, alle prime ore del mattino, ha annunciato in tv l’avvio di un’operazione militare contro l’Ucraina. “Un’operazione - ha detto il presidente - per proteggere il Donbass”. Putin ha chiesto all’esercito ucraino “di consegnare le armi e andare a casa”, precisando che l’attacco non prevede l’occupazione russa del Paese ma la sua demilitarizzazione.  

Di sicuro l’offensiva militare russa non si è limitata al Donbass. Gli attacchi sono partiti sia dalla Crimea che dalla Bielorussia e stanno interessando diverse città. Diverse esplosioni si sono registrate anche nella capitale Kiev.

Unanime la condanna del mondo occidentale, all’azione intrapresa da Vladimir Putin. Il presidente Joe Biden ha definito "non provocato e ingiustificato" l'attacco russo all'Ucraina e promette che la Russia "dovrà rendere conto" davanti al mondo."Le preghiere dell'intero mondo sono con il popolo dell'Ucraina - ha detto Biden - mentre stasera soffrono un attacco non provocato e ingiustificato dalle forze militari russe. Il presidente Putin ha scelto una guerra premeditata che porterà una perdita catastrofica di vite umane e di sofferenza. Gli Stati Uniti e i suoi alleati e partner risponderanno in un modo deciso e unito. Il mondo farà rendere conto alla Russia".

Ferma anche la condanna del presidente della Confederazione Ignazio Cassis: “La Svizzera condanna l'invasione russa dell'Ucraina nel modo più assoluto. Esortiamo la Russia a interrompere immediatamente l'aggressione militare e ritirare le sue truppe dal territorio ucraino. Questa è una grave violazione della legge internazionale. Il diritto umanitario internazionale deve essere rispettato. Siamo molto preoccupati per i civili innocenti”. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cassis: "Neutralità non significa indifferenza". E Berna inasprisce le sanzioni contro Mosca

CRONACA

La Russia colpisce ancora, distrutto un centro commerciale. La Svizzera condanna l'attacco

CRONACA

Tredicesimo giorno di guerra. A Sumy attacco contro i civili. Zelensky: "Non finirà così". Mosca minaccia di togliere il gas all'Europa

CRONACA

Quel che abbiamo capito della guerra di Vladimir Putin

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

CRONACA

Se verrà la guerra...."Biden è l'alleato di Putin. Involontario ma non inatteso"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025