CRONACA
Il vescovo Lazzeri: contro la guerra preghiere e una giornata di digiuno
L'appello alle comunità diocesane: “Il precipitare della situazione in Ucraina è per tutti noi fonte di viva preoccupazione e di dolore"

LUGANO – “Il precipitare della situazione in Ucraina è per tutti noi fonte di viva preoccupazione e di dolore. Il prevalere d’interessi particolari sulla ricerca di soluzioni diplomatiche della crisi mette in pericolo una popolazione inerme, causando sofferenza e morte. Non possiamo rimanere indifferenti! Per questo, invito tutte le comunità della Diocesi a pregare intensamente per la pace, in questo momento così drammatico, dalle conseguenze imprevedibili sul piano internazionale mondiale”. È il messaggio che il vescovo di Lugano, Valerio Lazzeri, ha indirizzato ai presbiteri e ai diaconi, alle comunità religiose e monastiche della Diocesi, invitando tutta la comunità a pregare e a digiunare mercoledì 2 marzo, seguendo la via tracciata da Papa Francesco.

 

“A seguito dell’Appello del Santo Padre – aggiunge il vescovo - vi chiedo di offrire il digiuno e la preghiera del Mercoledì delle Ceneri per la pace in Ucraina e nel mondo. I fedeli di rito ambrosiano potranno unirsi nella preghiera e compiere un analogo gesto di offerta nel medesimo giorno. Grato per l’attenzione che vorrete dare a questo invito, vi auguro di vivere intensamente il tempo quaresimale che stiamo per inaugurare e invoco su tutti voi la forza e la consolazione del Signore”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ora è ufficiale, Monsignor Lazzeri si è dimesso da vescovo di Lugano: "Chiedo perdono a tutti"

CRONACA

Il vescovo Lazzeri ricorda Borradori: "La sua memoria sia uno stimolo per tutti"

CRONACA

Monsignor Lazzeri reintegra il sacerdote denunciato per molestie

CRONACA

Il vescovo Valerio Lazzeri nominato da Papa Francesco come Membro del dicastero vaticano per le Chiese Orientali

CRONACA

Dimissioni di Lazzeri, Lugano non conferma, Roma sì

CRONACA

Il Vescovo sostiene la petizione per la famiglia di India

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025