CRONACA
Ginevra, uomo paralizzato da Sla riesce a comunicare grazie a degli elettrodi impiantati nel cervello. La prima richiesta è stata una birra
Importante traguardo raggiunto al Wyss Center di Ginevra. Si tratta del primo studio al modo che permette questo tipo di comunicazione

GINEVRA - È accaduto qualcosa di incredibile al Wyss Center di Ginevra, dove un uomo da anni paralizzato con la Sla ha potuto comunicare con i propri familiari grazie a degli elettrodi impianti chirurgicamente nel suo cervello. La prima richiesta è stata una birra, poi quella di ascoltare della musica, ordinare del curry e farsi fare un massaggio alla testa dalla madre. Il tutto è stato reso possibile grazie alla forza del pensiero che, attraverso gli elettrodi, traducono l'attività cerebrale in comandi.

Jonas Zimmermann, neuroscienziato del Wyss Center: "Il nostro è il primo studio che consente la comunicazione da parte di una persona che non ha più alcun movimento volontario e per il quale il BCI è l'unico mezzo di comunicazione. Questo studio risponde a una domanda di lunga data sul fatto che le persone con sindrome da blocco completo – che hanno perso tutto il controllo muscolare volontario, incluso il movimento degli occhi o della bocca – perdano anche la capacità del loro cervello di generare comandi per la comunicazione".

Ci sono voluti quasi quattro anni per arrivare a un successo simile. Il paziente aveva infatti concesso l'applicazione dell'impianto nel 2018. 

  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

100 giorni di Neuralink. Si sono staccati gli elettrodi dal cervello, ma...

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025