CRONACA
Thierry Burkart: "La Svizzera deve collaborare di più con la NATO"
Il presidente del PLR: "Non chiedo di entrarci, ma potremmo fare come Finlandia e Svezia. La neutralità politica sta cambiando"

BERNA – “È improbabile che la Svizzera venga minacciata o attaccata da uno Stato”. Lo ha affermato il presidente del PLR Thierry Burkart in un’intervista rilasciata al Tagesanzeiger. Parlando del conflitto in atto tra Russia e Ucraina, Burkart ha ammesso che “la Svizzera non può difendersi da sola contro missili internazionali. Serve quindi una revisione della politica di sicurezza e un allineamento più stretto della Svizzera con la NATO”.

 “Se venissimo attaccati, altre parti dell’Europa occidentale potrebbero essere colpito. E in quel caso, avrebbe senso difenderci insieme ad altri Paesi. Non chiedo di entrare a far parte della NATO, ma potremmo fare come Finlandia e Svezia che partecipano ad alcune manovre militari tramite dei programmi di partenariato”.

Sarebbe la fine della neutralità? “No, non quella armata. La neutralità politica, quella sì che sta cambiando. Il conflitto in Ucraina ci costringe a ridefinire questo concetto di neutralità”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

IL PC tuona contro il PLR: "Mettete a rischio la sicurezza della Svizzera"

POLITICA E POTERE

Thierry Burkart contro i 14 milioni a Ermotti: "Bonus eccessivi minano la fiducia della gente verso l'economia"

CRONACA

Cassis: "Neutralità non significa indifferenza". E Berna inasprisce le sanzioni contro Mosca

POLITICA E POTERE

Per Viola Amherd, la Svizzera è ancora un paese neutrale. "Ma in caso di attacchi..."

POLITICA E POTERE

Il salario di Sergio Ermotti, tre domande ad Alessandro Speziali

CANTONALI 2023

La nuova identità del PLR: "una visione concreta per il Paese"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025