CRONACA
Benzina alle stelle, l’appello alla politica: "Ci serve una mano. L’Italia ha agito per tempo"
Il CEO di City Carburoil: “Ad oggi, non ci sono segnali che fanno ben sperare”
TIPRESS

BELLINZONA – Alzano la voce i benzinai. Il taglio delle accise attuato dallo Stato italiano ha fatto ‘emigrare’ diversi ticinesi nella vicina Italia per rifornirsi di carburante. Colpa dei prezzi esorbitanti della benzina, schizzati alle stelle a causa del conflitto ucraino. E la politica? È la domanda che si fa Luca Giampietro, CEO di City Carburoil Sa. “Oggi – dice a Ticinonews – siamo purtroppo inermi. Se la politica non ci dà una mano, per noi è impossibile ritoccare i prezzi. Le perdite nelle fasce di confine si attestano a circa il 90%”. Tradotto: “non si sta più vendendo nulla”.

“Ad oggi - prosegue – non ci sono segnali che fanno ben sperare. Siamo tutti in attesa di capire come si muoveranno Berna e Bellinzona. Al momento, noi siamo riusciti a evitare tagli o licenziamenti, ma se la situazione dovesse perdurare, dovremmo fare qualche riflessione in merito”. 

Il tempo però è esaurito. “L’Italia si è mossa per tempo. Noi siamo ancora immobili. Il mese di maggio è fondamentale per tutto il settore”, conclude Giampietro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'Italia dice stop allo sconto sulla benzina

POLITICA E POTERE

Benzina alle stelle, Regazzi: "Speculazione evidente. Governo e ComCo intervengano"

CRONACA

Benzina, ma in Ticino è una ecatombe. "Al confine anche meno 90%"

POLITICA E POTERE

I Giovani leghisti dopo i furti in Mesolcina ad opera di tre asilanti, "non se ne può più. La Svizzera non è un hotel a cinque stelle"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025