CRONACA
Alla ricerca di nuovi borghi tipici. Lo scorso anno Valposchiavo sugli scudi
L'Organizzazione Mondiale del Turismo organizza per il secondo anno Best Tourisms Village, a cui la Svizzera, che è stato membro, può candidare tre villaggi. Nel 2021 tutti quelli scelti sono stati premiati

BERNA - Borgo turistico cercasi, per brillare ancora a livello internazionale. La SECO invita chiunque a presentare la candidatura del proprio villaggio del cuore per farlo partecipare a Best Tourisms Village, una iniziativa dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), giunta alla sua seconda edizione.

La Svizzera è stato membro di OMT e può portare tre candidature. Lo scorso anno, fu un successo. Tutti e tre i villaggi indicati infatti sono stati premiati.

Si tratta di Gruyères, Saas Fee e Valposchiavo e la Svizzera vuole continuare a collezionare onori per i suoi borghi.

Le caratteristiche necessarie sono: essere all’insegna dello sviluppo sostenibile, adottando un approccio turistico innovativo e trasformativo nelle aree rurali, avere una densità demografica ridotta e al massimo 15 000 abitanti, trovarsi in un’area in cui sono fortemente rappresentate attività tradizionali come l’agricoltura, la silvicoltura, l’allevamento o la pesca e condividere i valori e lo stile di vita della comunità.

Chi desidera candidare un villaggio deve presentare la sua domanda entro e non oltre il 10 giugno 2022. Una giuria composta dalla Segreteria di Stato dell'Economia (SECO), dalla Federazione Svizzera del Turismo (FST) e da Svizzera Turismo (ST) selezionerà i tre borghi più promettenti tra tutti i candidati svizzeri e li sottoporrà al concorso. Il dossier deve essere scritto in inglese. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, in tre giorni 23'511 casi

POLITICA E POTERE

Tre voti contro l'opinione del Consiglio Federale. Il Ticino si allinea al resto del Paese

CRONACA

Rapine e furti a Como, arrestati tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

CORONAVIRUS

Covid e turismo: calo del 39,4% rispetto al primo semestre del 2019

CRONACA

Massimo Suter eletto nel Consiglio di Svizzera Turismo in rappresentanza di GastroSuisse

CRONACA

Morcote premiato tra i "migliori borghi turistici al mondo"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025