CRONACA
La storica Legatoria Mosca è stata acquisita dalle Arti grafiche Salvioni e da Fontana Print
L’obiettivo dichiarato è quello di dare una continuità a un’azienda storica e creare un centro cantonale di competenza che abbracci gran parte del settore post-press

PONTE CAPRIASCA – La Legatoria Mosca SA, fondata a Ponte Capriasca nel 1964 da Luciano Mosca, è stata acquisita dal Gruppo Salvioni e dal Gruppo Fontana. L’operazione si è chiusa ieri mattina con la cessione in parti uguali (al 50%) del pacchetto azionario ai due nuovi azionisti.

La notizia è stata resa nota durante i lavori dell’assemblea ordinaria dell’associazione di categoria Viscom Ticino.

L’obiettivo dichiarato è quello di dare una continuità a un’azienda storica e creare un centro cantonale di competenza che abbracci gran parte del settore post-press senza costringere le tipografie locali a effettuare investimenti in questa nicchia particolare del settore grafico. A questo si aggiunge la possibilità di continuare a formare apprendisti legatori in Ticino.

Sono questi i motivi che hanno spinto Giacomo e Rocco Salvioni da una parte e Raoul e Ruben Fontana dall’altra a riprendere le attività della Legatoria Mosca attualmente gestita dalla compagna di Oscar Mosca, recentemente scomparso, signora Ulrike Vogele con la collaborazione della figlia di Luciano Mosca, signora Vincenza Cattaneo e della nipote Sara Moore con il marito Daniel Moore.

Le Arti grafiche Salvioni e Fontana Print hanno deciso nel contempo di dare la possibilità alle altre aziende grafiche iscritte a Viscom di partecipare al capitale sociale della Legatoria Mosca. E questo proprio per far partecipare tutto il settore grafico ticinese alla continuazione di una storia aziendale e al mantenimento di un patrimonio di conoscenze fondamentale per l’intero comparto locale senza fare capo a imprese con sede fuori cantone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025