CRONACA
Fine delle vacanze, code al Gottardo
Oltre 10 km di coda tra Faido e Airolo per il contro-esodo del ponte dell’Ascensione. Tempi di attesa fino a due ore

AIROLO – Sarà una domenica da bollino rosso sulle strade ticinesi. Finite le vacanze per il ponte dell’Ascensione, che hanno portato moltissimi turisti a godere delle temperature estive in Ticino, già da questa mattina è iniziato il contro-esodo per il rientro oltre Gottardo. In direzione nord, la colonna tra Faido e Airolo ha raggiunto quasi gli 11 km. Il TCS stima tempi di attesa di circa due ore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Viabilità, 15 km di coda al Gottardo

CRONACA

Un'altra giornata di passione sulle strade. 18 chilometri al Gottardo

CRONACA

Già un'ora e venti di attesa al Gottardo in direzione sud

CRONACA

Scattano i lavori per il secondo tubo della galleria autostradale del San Gottardo

CRONACA

Pasqua, via alle code! Il TCS: "Ecco quando partire per avere meno colonne"

CRONACA

Tunnel del Gottardo, le Ferrovie: "Riapertura completa il 2 settembre". Un danno da 150 milioni

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025