CRONACA
Scandalo all'ospedale di Empoli: infermiere riprese da una telecamera sotto la doccia
Pare che siano un centinaio le donne spiate a loro insaputa con questo sistema clandestino

EMPOLI – Scandalo all’ospedale San Giuseppe di Empoli. Infermiere e dottoresse sono state filmante di nascosto mentre facevano la doccia nello spogliatoio femminile dopo il lavoro nei reparti. I carabinieri hanno avviato indagini per identificare chi ha installato una telecamera nascosta, grande poco più di una capocchia di spillo. Quella doccia è utilizzata a fine turno da infermiere, operatrici socio-sanitarie, altre dipendenti e anche qualche medico. Pare che siano un centinaio le donne spiate a loro insaputa con questo sistema clandestino.

I carabinieri sono stati avvertiti dopo che un'infermiera si è accorta di un piccolo oggetto nero incastonato dentro la struttura della doccia, una specie di cerchietto sotto il miscelatore dell'acqua,. Sfilandolo, ha visto che si trattava di una microcamera collegata a un cavo di rete fissato nel muro. Da lì sono partite le indagini, ormai in corso da una settimana, che hanno portato i carabinieri a sequestrare un monitor, trovato all'altro capo della telecamera nascosta.

Al momento è stato possibile scoprire che la telecamera era collegata ad uno schermo collocato in una stanza attigua, una sala usata dal personale di alcune aziende che hanno in affidamento appalti per servizi ospedalieri.

Alcune persone sono già state interrogate in caserma. Pare che le immagini non venissero registrate, ma anche su questo aspetto sono in corso accertamenti. L'Agenzia sanitaria Toscana ha aperto un'indagine interna e sul caso sono intervenuti anche i sindacati di categoria, che hanno messo a disposizione delle donne potenzialmente spiate un avvocato penalista. “In un luogo in cui ci si dovrebbe sentire al sicuro, un ospedale, non lo sono neanche le lavoratrici – ha protestato l'associazione Non Una Di Meno -. Questo gesto è rappresentativo di una violenza di genere che si rivela sempre più sistemica”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025