CRONACA
Da Mariupol al Ticino con la consapevolezza che "nulla sarà più come prima"
Al Corriere del Ticino parla Sergey Dziarskyi, caporeparto di Azovstal: "Lo scopo dei russi è quello di raderci al suolo"

MUZZANO – "Se il battaglione Azov non si fosse mai arreso, i russi non sarebbero mai entrati". Parola di Sergey Dziarskyi, ospite ieri del Corriere del Ticino e caporeparto di Azovstal. Il 43enne ha raccontato al quotidiano i drammatici giorni di guerra tra Ucraina e Russia visti dalla sua prospettiva.

Il caporeparto di Azovstal è in Ticino come volontario dell'Associazione ticinese per l'amicizia dei popoli. Vive a Bellinzona in compagnia della famiglia (una moglie e quattro figli). Lì, in Ucraina, non ha più niente. "Non è rimasto in piedi nulla – racconta al Cdt –.Tutto è stato distrutto. Siamo obbligati a ripartire da zero".

E ancora: "Siamo scappati e dall'Ucraina siamo arrivati a Chiasso il 31 marzo, su suggerimento di un amico che qui aveva trovato rifugio". La prima sistemazione è stata in un albergo a Magliaso, poi in un appartamento a Bellinzona.  "Oggi mi impegno a raccogliere cibo, medicine e vestiti per i miei connazionali in patria. Sono consapevole che in Ucraina nulla sarà più come prima. Lo scopo dei russi era evidentemente radere al suolo Mariupol".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'acciaieria Azovstal è "totalmente sotto il controllo russo"

CRONACA

Sergio Ermotti nel CdA del Corriere del Ticino

CRONACA

A che punto è la guerra. Da Mosca: "Armi nucleari solo se minacciati". Sequestrato un convoglio umanitario diretto a Mariupol

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Abbonamento al Corriere del Ticino: il rinnovo della fiducia un gesto non banale

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025