CRONACA
Da Mariupol al Ticino con la consapevolezza che "nulla sarà più come prima"
Al Corriere del Ticino parla Sergey Dziarskyi, caporeparto di Azovstal: "Lo scopo dei russi è quello di raderci al suolo"

MUZZANO – "Se il battaglione Azov non si fosse mai arreso, i russi non sarebbero mai entrati". Parola di Sergey Dziarskyi, ospite ieri del Corriere del Ticino e caporeparto di Azovstal. Il 43enne ha raccontato al quotidiano i drammatici giorni di guerra tra Ucraina e Russia visti dalla sua prospettiva.

Il caporeparto di Azovstal è in Ticino come volontario dell'Associazione ticinese per l'amicizia dei popoli. Vive a Bellinzona in compagnia della famiglia (una moglie e quattro figli). Lì, in Ucraina, non ha più niente. "Non è rimasto in piedi nulla – racconta al Cdt –.Tutto è stato distrutto. Siamo obbligati a ripartire da zero".

E ancora: "Siamo scappati e dall'Ucraina siamo arrivati a Chiasso il 31 marzo, su suggerimento di un amico che qui aveva trovato rifugio". La prima sistemazione è stata in un albergo a Magliaso, poi in un appartamento a Bellinzona.  "Oggi mi impegno a raccogliere cibo, medicine e vestiti per i miei connazionali in patria. Sono consapevole che in Ucraina nulla sarà più come prima. Lo scopo dei russi era evidentemente radere al suolo Mariupol".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'acciaieria Azovstal è "totalmente sotto il controllo russo"

CRONACA

Sergio Ermotti nel CdA del Corriere del Ticino

CRONACA

A che punto è la guerra. Da Mosca: "Armi nucleari solo se minacciati". Sequestrato un convoglio umanitario diretto a Mariupol

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Abbonamento al Corriere del Ticino: il rinnovo della fiducia un gesto non banale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025