CRONACA
Boschi di Luino, clienti ticinesi: stroncato spaccio di droga a ridosso del confine
Dodici persone sono state arrestate con l'accusa di essere i responsabili di un giro di spaccio di droga nei boschi della zona

LUINO - Dodici persone sono state arrestate dalla Polizia di Stato a Luino, in provincia di Varese, con l’accusa di essere i responsabili di un giro di spaccio di droga nei boschi della zona. Molti dei clienti provenivano dal Ticino.

Si tratta di undici marocchini, tra i 23 e i 30 anni, tutti senza permesso di soggiorno, e di un italiano di 35 anni, sottoposti a misura cautelare in carcere emessa dal Giudice delle indagini preliminari di Varese, e di altri cinque italiani, residenti nel luinese, indagati e sottoposti all’obbligo di dimora nei Comuni di rispettiva residenza, che facevano il "palo" o da autisti ai gestori dello spaccio.

Con pedinamenti e intercettazioni telefoniche gli agenti hanno scoperto che la banda riforniva di hashish, eroina e cocaina centinaia di persone provenienti da vari comuni della zona e dal Ticino. Per darsi appuntamento con i clienti, gli spacciatori segnalavano di volta in volta determinati alberi e punti strategici dei boschi. Per evitare le forze di polizia i pusher si spostavano più volte nell’arco della giornata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Droga e violenza nei boschi dell’orrore a due passi dal confine: tre arresti per torture ai danni di due pusher

CRONACA

Si spara ancora nei boschi dello spaccio: due feriti

CRONACA

Luino, incendio manda in fumo dodici ettari di boschi

CRONACA

Ennesima morte nei boschi della droga. In manette 26 persone

CRONACA

I "legionari della droga" che spacciano nei boschi di Varese

CRONACA

In Ticino si consuma soprattutto cannabis. I minorenni spacciano canapa e derivati

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025